Desiderare un addome piatto e tonico è spesso solo una richiesta estetica, ma in realtà sono decisamente di più i vantaggi fisici che possiamo trarne. Ad esempio un addome piatto ci aiuta a correre di più, ci permette di stare seduti o in piedi con la schiena più dritta, ci fa salire più in alto. In poche parole ci sentiremmo assolutamente meglio dal punto di vista fisico.
Come fare per ottenere un addome piatto?
Ci vuole allenamento (imprescindibile) e bisogna seguire una sana alimentazione. Utile risulta pure associare all’allenamento l’uso dell’elettrostimolatore Slendertone, di cui scopriremo le caratteristiche.
Cintura addominale Slendertone: prezzi dei migliori modelli!
In questo paragrafo avrai modo di visionare prezzi/offerte delle migliori cinture addominali Slendertone. Inoltre avrai anche modo di leggere i commenti degli utenti che hanno già provveduto all’acquisto di questi prodotti. Così potrai valutare cosa ne pensano e se è un dispositivo consigliato oppure no (magari, giustamente, la nostra sola opinione può non bastare).
Slendertone elettrostimolatore: le caratteristiche
La cintura addominale Slendertone assicura degli ottimi risultati (clinicamente dimostrati), ma naturalmente non bisogna mai pensare che da solo l’elettrostimolatore possa aiutarti.
Ma nello specifico, cos’ha di così speciale la cintura Slendertone?
Permette di tonificare anche il muscolo traverso, uno dei più difficili da allenare con gli esercizi normali. Grazie alla tonificazione del muscolo traverso ridurremo il punto vita e avremo anche una postura migliore. Naturalmente lavora anche sul muscolo retto, per intenderci quello della “tartaruga”. Inoltre rispetto alle fasce concorrenti l’elettrostimolatore Slendertone utilizza degli elettrodi più grandi per una migliore stimolazione muscolare.
Ciò è davvero clinicamente dimostrato?
Sì, sono stati eseguiti dei test dal dottor P.Porcari (professore dello sport all’università di Wiscosins La-Crosse) ed è stato riscontrato che nel soggetto c’è stata una riduzione del punto vita di 3,5 cm dopo 8 settimane di utilizzo. C’è stata anche un rafforzamento della resistenza addominale del 72% (ciò dopo 4 settimane di utilizzo), mentre la forza addominale è migliorata del 49% sempre dopo 4 settimane.
Ma quante sedute alla settimana devo eseguire?
Slendertone consiglia 5 sedute alla settimana. Noi però aggiungiamo ancora una volta (siamo molto ripetitivi ma preferiamo esserlo piuttosto che dare notizie incomplete) che è necessario anche esercizio fisico e un’alimentazione corretta.
Elettrostimolatori Slendertone: prezzi
Ma quanto costa l’elettrostimolatore Slendertone?
Essendo un prodotto piuttosto innovativo il suo prezzo di acquisto non può essere paragonato a quello delle cinture addominali più amatoriali, questo bisogna già prenderlo in considerazione. E se vuoi scoprire il costo delle fasce addominali Slendertone ancora oggi disponibili, ti invitiamo a cliccare qui (puoi scoprire pure i prezzi degli elettrodi sempre dello stesso brand). Ogni modello vanta un numero di programmi diverso e proprio questo è uno dei fattori che incide sul costo finale. L’unità di controllo può già essere integrata nella cintura oppure può essere separata da essa.