L’elettrostimolatore Promed è indicato sia per la riabilitazione muscolare a seguito di un incidente o di un infortunio e sia per alleviare e curare i dolori fisici. Un brand che realizza dei dispositivi muscolari piuttosto convincenti non solo per la loro dimostrata utilità, ma anche per via di un prezzo che va incontro alle esigenze economiche di chi non può permettersi di spendere cifre fin troppo esose. E dei prezzi e delle caratteristiche dell’elettrostimolatore Promed parleremo nel corso del nostro articolo.
Elettrostimolatori Promed: prezzi dei migliori modelli
Prima però di inoltrarci nella descrizione delle caratteristiche degli stimolatori elettrici muscolari, ti mostreremo quelli che per noi sono i migliori elettrostimolatori Promed.
Cliccando sul link in basso potrai, intanto, leggere la nostra personale recensione sul modello Promed Emt 4.
Promed elettrostimolatore: le caratteristiche
Ogni elettrostimolatore Promed vanta dei programmi già preimpostati, ma si possono pure personalizzare dei programmi. Non parleremo in modo specifico di tutti i trattamenti perché quest’ultimi variano in base al prodotto che si acquisterà. Di certo possiamo accennare come vi siano dei programmi specifici per il rallentamento o la prevenzione delle atrofie, per alleviare il mal di testa, per curare il mal di schiena o magari la cervicale. Non solo correnti Tens, ma anche correnti Ems che possono servire ad esempio per migliorare la resistenza, per il riscaldamento, per il rilassamento e non solo.
L’elettrostimolatore Promed può essere utilizzato anche per la riabilitazione a seguito di un infortunio, così da avere un recupero più tempestivo e non perdere tono muscolare. Le sue applicazioni possono riguardare anche gli aspetti puramente estetici, come ad esempio la tonificazione del viso. Un altro dei problemi che si può trattare con uno specifico stimolatore Promed è l’incontinenza. Utilizzandolo, infatti, in modo costante è possibile rinforzare il pavimento pelvico.
Tutti i dati dell’elettrostimolazione sono consultabili sull’intuitivo display lcd che mostra: la frequenza e l’ampiezza degli impulsi, la durata e il tipo di trattamento. Possibile pure consultare l’ora quando però lo stimolatore è in stand by.
Sono già compresi tutti gli accessori?
Sì, ogni elettrostimolatore Promed ha già in dotazione tutto l’occorrente per iniziare l’elettrostimolazione, però ricorda che per utilizzare un trattamento specifico come quello Tens, quello riabilitativo o quello per l’incontinenza, è necessario non solo attenersi alle istruzioni fornite nell’apposito manuale, ma anche seguire i consigli del proprio medico. Non bisogna avventurarsi nemmeno all’acquisto di un elettrostimolatore se prima magari non ci si è consultati con il proprio medico che di certo saprà (avendo seguito il tuo personale caso) se l’elettrostimolatore può essere la soluzione migliore per te. E soprattutto saprà indicarti in maniera corretta il numero di sedute ideali, oltre che la durata delle medesime.
E il prezzo?
Il costo di un elettrostimolatore Promed non è elevato e tra i modelli che sono ancora oggi disponibili consigliamo Emt 4 [clicca qui per vedere il prezzo].