Gel per elettrostimolatore ed elettrodi: Consigli e Prezzi

gel per elettrostimolatoreGli elettrodi non aderiscono più perfettamente alla pelle? Ormai eseguire l’elettrostimolazione è un calvario perché si staccano continuamente?
Non è ancora il momento di buttare i tuoi elettrodi perché puoi ancora rigenerarli grazie al gel per elettrostimolatore.
Cosa fa nello specifico il gel per elettrodi?
Non fa altro che ridare conduttività all’elettrodo, lo rende nuovamente “appiccicoso” così potrai ritornare ad eseguire una perfetta elettrostimolazione.
Ma va bene su tutti i tipi di elettrodi?
E quanto costa un gel per elettrostimolatore?
Come va utilizzato?
A queste domande daremo risposta nei prossimi paragrafi, dove quindi ti aiuteremo anche a fare la scelta giusta.

Se però hai fretta di acquistare e vuoi subito scoprire le migliori offerte sui gel per elettrodi, allora puoi dare un’occhiata a queste che ti mostriamo qui di seguito:

Gel per elettrostimolatori: va bene per tutti i tipi di elettrodi?

La risposta è: dipende. Ci sono alcuni gel per elettrostimolatore che possono essere utilizzati indifferentemente per ogni tipo di elettrodo, quindi andrebbero bene sia per gli elettrodi autodesivi che per gli elettrodi pregellati. Un esempio è ad esempio il Compex 602048, di cui puoi scoprire qui il prezzo.
Ci sono però in commercio alcuni gel che invece possono essere utilizzati solo ed esclusivamente su alcuni tipi di elettrodi e ne è vietato l’utilizzo ad esempio in quelli già pregellati.
Quindi nella scelta finale valuta sempre attentamente che il gel per elettrostimolatore che stai per acquistare sia ideale per gli elettrodi che stai attualmente utilizzando. Noi consigliamo di comprare i gel universali, così anche qualora volessi cambiare tipologia di elettrodo potrai sempre contare su un prodotto che hai già acquistato.

Offerta
CefarCompex Compex 602048 Gel, 250 gr
  • Compatibile per tutti gli elettrodomestici Cedar- e Compex.

Specifichiamo, inoltre, come alcuni gel possono essere utilizzati non solo per l’elettroterapia, ma anche per altri trattamenti, come ad esempio quelli ad ultrasuoni. Se però non è chiaramente indicato non bisogna improvvisare ed utilizzare il gel per altri scopi.
Riprendendo ad esempio il Compex 602048 noteremo sull’esterno della bottiglietta la dicitura: “Gel riservato esclusivamente all’elettroterapia”, quindi vien da sé che tale prodotto non può essere usato per altri scopi.

Gel per elettrodi: come utilizzarlo

Come va utilizzato un gel per elettrodi?
L’uso è semplicissimo. Per prima cosa bisogna mettere una piccola quantità di gel sulla parte dell’elettrodo che dovrà aderire alla pelle. Fatto questo si può stendere il gel con un cotonfioc, in modo che sia diffuso in modo uniforme. Dopodiché basta solo procedere all’applicazione dell’elettrodo sulla zona interessata del nostro corpo. E potremo vedere come un elettrodo dapprima inutilizzabile adesso sia ritornato lo stesso di un tempo.

Non si può utilizzare il gel per rigenerare gli elettrodi in eterno, prima o poi tali accessori andranno sostituiti.
“Quando dovrò sostituire gli elettrodi?”
Ciò lo capirai da te perché prima o poi si rovinano (è facilmente visibile, quindi niente che tu non possa non notare). In linea generale gli elettrodi utilizzando il gel possono durare anche più di un mese. Naturalmente la durata massima dipende molto da un semplice fattore, ovvero: un uso più o meno assiduo dell’elettrostimolatore.

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più