Elettrostimolatore Tens a cosa serve? Recensioni, modelli, prezzo

elettrostimolatore TensA cosa serve un elettrostimolatore Tens?

Quando si ha un dolore causato da qualsivoglia patologia, il consiglio dei medici solitamente è quello di prendere un apposito medicinale. La soluzione sembra essere solo questa. Tanti farmaci da prendere per un dolore che puntualmente magari ritorna dopo pochi mesi o settimane. Piuttosto che imbottirsi di medicinali, non sarebbe meglio utilizzare un metodo non invasivo e che non produce alcun effetto collaterale?
Un metodo del genere esiste ed è l’elettrostimolatore Tens. Questo acronimo sta a significare: “Transcutanea elettrica nervi stimolazione” e cioè ci riferiamo ad un’elettrostimolazione che ha il compito di contrastare il dolore provocato da una determinata patologia.
L’elettrostimolatore Tens agisce sul dolore grazie alla generazione di corrente a bassa intensità che viene trasmessa, tramite gli elettrodi, nella zona trattata.

E adesso ti mostriamo tre allettanti offerte che consentono di ottenere uno sconto sull’acquisto dei seguenti elettrostimolatori Tens!

Tens elettrostimolatore: la soluzione più salutare!

Cos’è la prima cosa che ti viene in mente quando hai pesanti dolori alla schiena?
Che è il caso di “correre” in farmacia per comprare un antidolorifico (se già non ne hai una scorta in casa). Questo accade perché ormai il dolore è associato alle medicine. Come se solo queste ultime possano essere in grado di salvarci da quel dolore. Però fermiamoci un attimo a riflettere su un particolare:
Dopo l’assunzione più volte di una pastiglia, quante volte capita di avere degli effetti collaterali?

E cosa si fa successivamente per combattere questi effetti?
Si prendono altre medicine. Sembra un’opera continua di “cannibalismo” che porta solo ad una soluzione: il dolore viene eliminato dai farmaci. La controindicazione causata da un medicinale viene eliminata assumendo un altro farmaco. Un circolo “vizioso” da cui sembra impossibile uscire. Ma fortunatamente in commercio vi è pure un apparecchio, l’elettrostimolatore Tens, che ti aiuta ad eliminare il dolore senza dover assumere le medicine. Non a caso l’elettrostimolatore Tens è anche usato in ambito medico e dagli sportivi professionisti.

Migliori elettrostimolatori Tens: i nostri consigli d’acquisto

Se sei già convinto o comunque incuriosito da questo nuovo trattamento antidolore, potresti trovare molto interessante leggere le recensioni dei prodotti che ti proporremmo di seguito. Sono elettrostimolatori pensati anche per i trattamenti Tens e sono tra i più apprezzati in commercio (anche perché il loro costo d’acquisto non è affatto eccessivo). 

Recensioni elettrostimolatore Tens

Miglior elettrostimolatore Tens economico: consigliamo Sanitas Sem 43

Il Sanitas Sem 43 è uno degli elettrostimolatori Tens più acquistati. Non solo perché è efficace e costa poco, ma anche perché è realizzato da un brand più che affidabile e vanta anche trattamenti che esulano dal campo “antidolorifico”. Infatti, tale stimolatore muscolare presenta anche dei programmi Ems (quindi per l’allenamento muscolare) e programmi massaggianti (per il benessere).
Stimolatore di cui puoi scoprire prezzo e caratteristiche cliccando su Sanitas Sem 43, così da leggere la nostra recensione.

Offerta
Sanitas SEM 43 Elettrostimolatore TENS/EMS 3 in 1
  • Efficacia 3 in 1: terapia del dolore (TENS), stimolazione muscolare e massaggio (EMS)
  • 2 canali regolabili separatamente con 4 elettrodi autoadesivi
  • 44 programmi per TENS, EMS e massaggio; 6 programmi personalizzabili TENS/EMS

Miglior elettrostimolatore Tens con funzione Doctor economico: Beurer EM 49

Il Beurer EM 49 vanta più programmi del Sanitas, ma noi non vogliamo soffermarci su questa differenza. Ebbene, vogliamo segnalare la presenza della funzione Doctor.
A cosa serve?
Questa funzione consente di integrare alla perfezione l’uso dell’elettrostimolatore Tens al proprio programma terapeutico. Così puoi constatare se stai seguendo diligentemente i consigli del tuo specialista e monitorare gli obiettivi da raggiungere.
Il Beurer Em 49 (clicca per la recensione) è da considerarsi, quindi, un elettrostimolatore un po’ più avanzato rispetto al Sanitas.

Offerta
Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS con Funzione Massaggio Relax, Bianco/Nero
  • Per terapia del dolore, stimolazione muscolare, relax e massaggio
  • 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6 programmi individuali a frequenza programmabile
  • Intensità regolabile, timer per countdown, schermo LCD con retroilluminazione blu e arresto di sicurezza

Miglior elettrostimolatore Tens “completo”: I Tech Mio Care Tens

Dal punto di vista dei trattamenti antidolore, I Tech Mio Care Tens è uno degli elettrostimolatori  Tens più completi. E considerando il suo prezzo di acquisto che rimane comunque basso (clicca qui per scoprire il prezzo e leggere la recensione) si fa un affare acquistandolo, purché non vi sia il bisogno di altre applicazioni. Diciamo questo perché tale stimolatore muscolare vanta solo trattamenti antidolore e due per l’incontinenza.
Nessun trattamento Ems.

Offerta
I-TECH Medical Division, Mio-Care Tens, 2 Canali, 20 Programmi, 300 Applicazioni
  • Il dispositivo Mio-Care Tens è dotato di 20 programmi con oltre 300 applicazioni
  • Ha una elettroterapia a 2 canali indipendenti con possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
  • Il generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che corre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata

Tens: ne esistono di diversi tipi

L’elettrostimolazione Tens è divisa in diverse categorie, in base al modo in cui riesce ad alleviare il dolore. Le tre Tens principali sono: Tens endorfinica, Tens convenzionale e Tens ai Valori Massimi. Non sono solo queste le tre categorie, ma preferiamo concentrarci solo su queste tre tipologie anche perché le restanti sono una combinazione di questi tre trattamenti.
Adesso nello specifichiamo spieghiamo di cosa si tratta:

  • Tens endorfinica: viene anche chiamata “ritardata” perché l’effetto si manifesta solo dopo qualche ora dal trattamento. La frequenza degli impulsi è bassa e sarà un po’ come fare un rilassante massaggio. Il suo scopo è quello di innalzare la soglia del dolore grazie alla produzione delle endorfine. Generalmente una seduta deve durare tra i 30 e 40 minuti.
  • Tens Convenzionale: anche chiamata “rapida” poiché l’effetto si manifesta in poco tempo (in generale tra 30 o 40 minuti). A differenza però del primo metodo, la durata dell’effetto rimane per meno tempo e per questo sono necessarie più sedute. In questo caso si usa una frequenza alta (50 – 100 impulsi al secondo). Anche in questo caso generalmente una seduta deve durare tra i 30 e i 40 minuti.
  • Tens ai Valori Massimi: ideale per essere utilizzata per alleviare il dolore causato da un trauma intenso (ad esempio una distorsione). In questo caso si utilizza la massima frequenza e anche la massima larghezza degli impulsi. Per ciò che concerne invece l’intensità, questa deve essere impostata sul livello massimo da te tollerato. La seduta deve durare davvero poco, circa 3 o 5 minuti.

Elettrostimolatore Tens: prezzo “ripagato”!

Perché dovresti scegliere l’elettrostimolatore Tens?
Perché ci riferiamo ad un procedimento del tutto sicuro e che non causa effetti collaterali fastidiosi come quelli provocati dalle medicine (giusto per citarne alcuni: vomito, diarrea, nausea). Le uniche controindicazioni di un trattamento Tens potrebbero riguardare bruciature o irritazione della pelle ma solo se l’intensità dell’impulso elettrico è troppo intenso.

Un ulteriore motivo già citato è la possibilità di non essere più succube delle medicine che non fanno di certo bene se le assumi ogni qualvolta hai un dolore. Anche il prezzo d’acquisto di questo prodotto non è poi così elevato e di certo alla lunga avrai un netto risparmio, visto che le medicine non costano poi così poco e in un anno potresti già recuperare quanto speso per l’acquisto di un elettrostimolatore Tens.
Concludiamo segnalandoti uno tra i modelli più economici [clicca qui per vedere il prezzo].

Prezzo degli elettrostimolatori TENS più efficaci:

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più