Quando si è costretti a letto a causa di un grave infortunio, per velocizzare la ripresa nella fase post-acuta è possibile utilizzare un apposito elettrostimolatore. Naturalmente tale dispositivo deve essere dotato dell’apposito programma di riabilitazione. Il suo utilizzo non si limita solo per velocizzare i tempi di recupero perché, ad esempio, può essere utile anche per evitare la degenerazione di un muscolo denervato o magari per migliorare il trofismo muscolare.
Ma è davvero efficace questo trattamento?
Assolutamente sì, infatti lo stimolatore nasce proprio per scopi fisioterapici e riabilitativi, poi solo in seguito si è passato ad un uso più a 360° con l’introduzione di trattamenti per migliorare le capacità atletiche e migliorare l’aspetto estetico. Ancora oggi l’elettrostimolatore per riabilitazione è utilizzato dai professionisti del settore che, in molte circostanze, lo consigliano ai propri pazienti per proseguire il recupero comodamente a casa. Naturalmente ricorda che il dispositivo deve essere usato solo dopo un consulto con il medico. Non bisogna improvvisarsi professionisti se non lo siamo.
Ma quale elettrostimolatore per riabilitazione conviene acquistare?
In commercio vi sono davvero diversi modelli e noi per semplificarti la scelta ne abbiamo scelti tre (dividendoli in base alla fascia di prezzo) di cui potrai leggere anche le recensioni.
Elettrostimolatore riabilitazione economico: consigliamo Globus Elite S II
Indice
Tra gli elettrostimolatori muscolari più economici e affidabili dotati di programmi riabilitativi consigliamo il Globus Elite S II. I trattamenti Rehab disponibili sono i seguenti: prevenzione sublussazione spalla e flesso- estensori caviglia e atrofia quadricipite con protesi. Sono presenti anche altri programmi per lo Sport, per il Fitness e per la Bellezza. E se soffri di incontinenza disponibile pure uno specifico trattamento.
In totale i programmi sono 100 e se vuoi scoprirli tutti ti invitiamo a leggere la recensione cliccando su Globus Elite S II.
- ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
- ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
- PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.
Elettrostimolatore riabilitazione fascia di prezzo medio-alta: consigliamo Globus Premium 400
Non ci spostiamo dalla famiglia Globus e scopriamo il modello Premium 400. I programmi preposti per la riabilitazione riguardano l’atrofia quadricipite con protesi ginocchio, la prevenzione sublussazione della spalla e il recupero post intervento LCA.
Rispetto al modello citato prima vanta 4 canali e grazie alla funzione 2+2 potrai impostare ed eseguire due trattamenti su muscoli diversi. Inoltre, il display interattivo mostra la corretta posizione degli elettrodi. Quest’ultimi non sono collegati con i cavi perché lo stimolatore vanta la tecnologia wireless.
Per scoprire tutti i programmi di cui è dotato e vedere pure il prezzo, non ti resta che cliccare su Globus Premium 400 e leggere la nostra dettagliata recensione.
- SERIAL SEQUENTIAL STIMULATION “3S”: La contrazione sequenziale dei diversi settori muscolari produce un'onda pressoria profonda nella muscolatura interessata che determina il drenaggio dei liquidi interstiziali e favorisce il ritorno del sangue venoso al cuore. Utile anche in ambito sportivo per il defaticamento e recupero attivo post gara soprattutto in sport di resistenza quali running, sci di fondo, bike, triathlon etc I programmi “3S” si caratterizzano per un ritardo di attivazione dei canali 3 e 4 rispetto ai canali 1 e 2. La Serial Sequential Stimulation permette di stimolare la muscolatura in catena cinetica grazie a tempi di attivazione differenti dei distretti muscolari interessati. Per "tempo di ritardo" si intendono i secondi di ritardo con cui parte l'impulso successivo ACTION NOW: Consente di attivare la contrazione muscolare attraverso un comando esterno gestito da un operatore; in questo modo si può associare la stimolazione alla contrazione volontaria del soggetto. CARATTERISTICHE PRINCIPALI SPORT SPECIALI: una lista di programmi speciali per stimolare in maniera efficace e specifica le aree muscolari delle più comuni attività sportive. MULTI-USER: possibilità di memorizzare fino a 10 utenti diversi e di creare una libreria di programmi personalizzati in funzione degli obiettivi individuali. SYNCROSTIM: agendo su un unico tasto è possibile aumentare l’intensità dei 4 canali simultaneamente. FUNZIONE RUN TIME: questa funzione permette di modificare il tempo, la frequenza e l'ampiezza dell'impulso durante il trattamento. PROGRAMMABILE: 10 memorie libere, solo EMS e TENS. FUNZIONE 2+2: possibilità di eseguire due programmi diversi contemporaneamente. PREFERITI: possibilità di memorizzare fino 15 programmi per utente LAST 10: memorizza gli ultimi 10 programmi eseguiti WORK TIME: Indica il tempo totale di utilizzo dell'apparecchio MY TRAINER: visualizza sul display il posizionamento degli elettrodi
- PROGRAMMI SPORT Capillarizzazione Riscaldamento Risc. Pre-gara Recupero Attivo Forza Massimale Forza Resistente Forza Esplosiva Resist. Aerobica Reattività Recupero Post-Gara Decontratturante Ipertrofia SPORT SPECIALI Runner Sci di Fondo Arti Marziali Tennis Calcio Bike FITNESS Rassodamento Rass. Bio-Pulse Modellamento Mod. Bio-Pulse Tonificazione Aumento Massa Body Sculpting Definizione Jogging Fitness Anaerobico Fitness Aerobico Prevenzione Crampi DOLORE Tens Antalg. Convenzionale Dolori Mestruali Te Antalgica modulata Osteoartrite Mano Tens Endorfinica Dolore Cronico Dolore alla spalla (Sindrome Scap. Omerale) Dolore muscolare Lombalgia Cronica Cervicali Borsiti-Tendiniti Osteoartrite BEAUTY Drenaggio Lipolisi Massagg. Relax Bio Pulse Miglioram. Tono Pelle Drenaggio Bio Pulse Massaggio Tonificante Massaggio Connettivale Drenaggio Post-Parto Lipolisi Post-Parto Rass. Post-Parto Rassodamento Seno Modellamento Seno Braccia Gonfie Capillarizzazione Viso Effetto lifting MICROCORRENTI Epicondilite Periartrite scap-omer. Ripristino muscolare Contusione Edema Ulcera pelle Sciatalgia Lombalgia Nevralgia brachiale Dolore Acuto Dolore Articolare Torcicollo Colpo di frusta Spondilosi cervicale Distorsione spalla Tunnel Carpale Distorsione ginocchio Osteoartrite ginocchio Distorsione caviglia Inf. Tendine d'Achille Inf. Tendine Rotuleo Inf. Cuffia dei rotatori Inf. Tendinea INCONTINENZA Incontinenza Mista Incontinenza da Stress Incontinenza URGE IONOFORESI Ionoforesi REHAB Atrofia Quadricipite (con protesi ginocchio) Recupero Post Inter. LCA Prevenzione Subluss. Spalla
- nuovo da rivenditore autorizzato
Elettrostimolatore riabilitazione fascia di prezzo alta: consigliamo Compex Fit 5.0
Il modello che descriveremo costa di più rispetto agli altri già citati, ma sa offrire anche qualche particolarità in più. ovvero la tecnologia MI.
Cos’è questa tecnologia e quali sono i vantaggi che offre?
Imposta automaticamente i giusti parametri di stimolazione senza che tu debba intervenire per farlo. Se decidi di passare dall’elettrostimolazione dei quadricipiti a quella dell’addome, non ci sarà più bisogno di intervenire per cambiare ad esempio la frequenza. Sarà lo stesso dispositivo a cambiare i parametri per te.
“E io non posso modificare i parametri scelti dal prodotto?”
Certo che sì.
Anche questo stimolatore muscolare è dotato di tecnologia wireless, quindi nessun cavo ti infastidirà. E se vuoi saperne ancora di più e scoprire tutti i trattamenti, clicca su Compex Fit 5.0.
- Novita' per amanti del Fitness che praticano assiduamente la loro attività
- MI-Scan tecnologia intelligente che analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
- MI-Range che indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio