Prima di vedere le caratteristiche di una cintura addominale elettrostimolante, vogliamo subito chiarire una cosa: se da qualche parte hai letto che la fascia fa dimagrire, beh secondo la nostra opinione (supportata anche da dati ovvi) hai letto una grossa bugia.
Perché?
Perché nessun elettrostimolatore fa dimagrire e nemmeno le tante conclamate fasce dimagranti. Per far dimagrire deve essere prodotto molto ossigeno per bruciare i grassi e capirai benissimo che, stando seduti davanti alla tv con la cintura addominale a faticare al posto tuo, ciò non è possibile. Quindi la classica favoletta del “Prima e dopo” con prima un uomo con la pancia e dopo lo stesso uomo con l’addome piatto è solo una brutta trovata pubblicitaria per far acquistare il prodotto.
Questa premessa era necessaria e adesso possiamo finalmente vedere le vere qualità di una cintura addominale.
Cintura addominale: funziona?
Abbiamo assodato che la cintura addominale non funziona per dimagrire, ma allora ti chiederai:
“Per cosa è utile?”
Utile per mantenere tonico l’addome e per essere usata magari alla fine di un programma di allenamento per sfruttare appieno le capacità di stimolazione. Alcuni modelli offrono anche la possibilità di massaggiare l’addome per un effetto rilassante.

Le migliori cinture addominali
Sopra abbiamo visto le offerte, adesso invece procediamo con i consigli d’acquisto.
Le tre cinture elettro-stimolanti per addominali citate in basso rappresentano, a nostro avviso, le migliori scelte. Le abbiamo suddivise partendo dalla più economica arrivando a quella meno economica (prezzo che comunque non è eccessivo, come avrai modo di vedere tramite i link).
Miglior cintura addominale economica a fogli adesivi: Zhenrog
Per chi non ha un budget troppo elevato e non vuole solo una cintura per addominali, allora la soluzione migliore è affidarsi all’elettrostimolatore della Zhenrog. Nella confezione di acquisto si trova la fascia a fogli adesivi (non la classica fascia che avvolge completamente l’addome) per allenare gli addominali, ma anche altre due mini fasce che possono essere usate per glutei, braccia e gambe. In pratica tre al prezzo di uno.
E il prezzo è davvero “economico”?
Assolutamente sì, come puoi già vedere qui sotto:
Miglior cintura addominale che non ha bisogno di gel e nuovi elettrodi: Beurer em37
Salendo leggermente di prezzo troviamo la cintura addominale (quindi non un modello a fogli adesivi come il precedente) che vanta una particolare novità. Ovvero: grazie all’introduzione di elettrodi di contatto con acqua questa cintura non necessita né di elettrodi sostitutivi né di gel. Di conseguenza spendi inizialmente un po’ di più ma poi ne avrai un ritorno economico visto che non dovrai acquistare nessun altro accessorio.
E se vuoi saperne di più su questa cintura, leggi la nostra recensione cliccando su “elettrostimolatore Beurer em37“.
- Training dei muscoli addominali frontali e dei dorsali grazie ai 4 elettrodi di contatto (in carbone conduttore) resistenti all'usura; nessun gel di contatto o elettrodi sostitutivi necessari
- Cintura ergonomica e regolabile (circonferenze addome 75-130 cm); elemento di controllo rimovibile e cintura lavabile a mano
- Elemento di comando con display LCD, 5 programmi di allenamento (22-31 min), Intensità regolabile (0-40), funzione di memoria, timer per countdown, arresto di sicurezza e stato delle batterie
Miglior cintura addominale ricaricabile a fogli adesivi: Hurrise
La terza cintura addominale consigliata è quella un po’ più cara delle altre (differenza che non è assolutamente abissale come puoi già vedere cliccando qui) e si differenzia dalla Beurer per essere un elettrostimolatore a fogli adesivi che non necessita dell’acquisto delle batterie. Infatti, quelle già in dotazione devono semplicemente essere ricaricate tramite il cavo usb (anch’esso in dotazione).
Inoltre, un altro vantaggio riguarda la possibilità di usufruire di altre due mini fasce per allenare glutei, braccia e gambe.
- 【Design Ergonomico】: Ci sono 15 livelli di intensità e 6 modalità opzionali. Regola l'intensità durante la procedura da bassa ad alta secondo necessità e scegli il livello ottimale per bruciare i grassi e sviluppare i muscoli
- 【Elevata Tecnologia】: Prendere EMS (stimolazione muscolare elettrica) che può aiutare a stringere e rafforzare i muscoli del corpo. 23 minuti di utilizzo al giorno significa 2.000 metri di corsa o 40 minuti di sit-up e ti fa risparmiare tempo ed energia per il bodybuilding
- 【Portatile e Comodo】: Usa un gel di silice importato avanzato, fissalo perfettamente alla tua pelle. Design leggero, ti consente di allenarti sempre e ovunque. Offri una borsa trasparente per continuare a indossare il tuo dispositivo addominale quando esci
Cintura elettrostimolante o elettrostimolatore addominale multifunzione?
Per cosa si differenzia la cintura addominale dal “classico” elettrostimolatore per addominali?
La fascia elettro-stimolante ha gli elettrodi integrati e dunque non necessita di fili di collegamento. La cintura va naturalmente indossata e ciò consente di stimolare solo la zona addominale (anche se ciò non vale per tutti i modelli, visto che alcuni vantano delle mini fasce di supporto per lavorare pure su braccia, gambe e glutei).
Tuttavia le cinture svolgono solo una funzione Ems, no Tens, no medicale con le microcorrenti ecc. Solo i “classici” elettrostimolatori addominali possono essere utilizzati per compiti diversi dall’allenamento muscolare.
Quindi, se hai bisogno di un elettrostimolatore anche per alleviare i dolori post-allenamento, non fare un doppio acquisto, ma opta subito per un classico stimolatore muscolare, come magari il Compex Fit 5 (uno tra i modelli più completi in commercio).
- Novita' per amanti del Fitness che praticano assiduamente la loro attività
- MI-Scan tecnologia intelligente che analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
- MI-Range che indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio
Fascia addominale a cintura o a fogli adesivi?
Di recente sono stati introdotti delle nuove tipologie di stimolatori per addominali, ovvero i fogli adesivi elettrostimolanti.
Svolgono la stessa funzione delle cinture, ovviamente, ma danno un maggior senso di libertà (visto che si applicano solo nella parte addominale, quindi non vi è alcuna fascia che avvolge anche la zona lombare) e possono essere indossati anche sotto i vestiti senza essere notati (sono molto sottili).
E se quelli appena elencati li reputi dei vantaggi essenziali per te, allora di certo non avrai dubbi nell’optare per gli elettrostimolatori addominali a fogli adesivi.
Cintura vibrante per addominali: come sceglierla?
Per evitare di effettuare degli acquisti errati bisogna attenzionare determinate caratteristiche che valuteremo proprio in questo articolo. Nello specifico, però, segnaliamo che daremo delle dritte su come scegliere una classica cintura addominale (non faremo riferimento ai modelli a fogli adesivi e nemmeno ai modelli multifunzione di cui abbiamo visto in precedenza le differenze).
Valuta la circonferenza massima!
La primissima caratteristica da valutare riguarda la circonferenza massima a cui si può adattare la fascia. Quindi per evitare che poi la cintura non ti stia addosso, devi visionare tra le caratteristiche il dato relativo alla circonferenza. In linea di massima le cinture vanno bene fino ai 130/140 cm (minimo 70 cm).
Valuta il tipo di chiusura!
Valutata la circonferenza, fai attenzione al tipo di chiusura. Noi consigliamo una chiusura a velcro perché è quella più resistente e anche quella che garantisce una maggior facilità di utilizzo, proprio come potrai constatare con l’apprezzata Beurer Em 35.
- Alimentazione elettrica: 3 x 1.5 V AAA (tipo LR 03)
- Circonferenza vita: circa 75 - 140 cm
- Durata impulso: 200 μs per fase
Valuta il display e i programmi
Altro fattore: il display deve essere chiaro e comprensibile così da poter capire in modo intuitivo il programma che hai scelto, l’intensità di stimolazione che si sta usando e il tempo di utilizzo, e a tal proposito non possiamo che consigliare la cintura Beurer Em 37.
- Training dei muscoli addominali frontali e laterali grazie ai 4 elettrodi di contatto con acqua (in carbone conduttore) resistenti all'usura
- Cintura ergonomica e regolabile (circonferenze addome 70-140 cm); elemento di controllo rimovibile e cintura lavabile a mano
- Elemento di comando con display LCD, 5 programmi di allenamento (22-31 min), Intensità regolabile (0-40), funzione di memoria, timer per countdown, arresto di sicurezza e stato delle batterie
Il numero dei programmi presenti è sicuramente importante ma in linea generale tutte le cinture vantano i classici 4/5 trattamenti ad intensità variabile, quello che però non tutte hanno è la possibilità di poter stimolare contemporaneamente non solo la parte addominale, ma pure quella dorsale (caratteristica presente nella Beurer Em 39).
- Training dei muscoli addominali frontali e dei dorsali grazie ai 4 elettrodi di contatto (in carbone conduttore) resistenti all'usura; nessun gel di contatto o elettrodi sostitutivi necessari
- Cintura ergonomica e regolabile (circonferenze addome 75-130 cm); elemento di controllo rimovibile e cintura lavabile a mano
- Elemento di comando con display LCD, 5 programmi di allenamento (22-31 min), Intensità regolabile (0-40), funzione di memoria, timer per countdown, arresto di sicurezza e stato delle batterie
Cinture per addominali: prezzi e marchi
In precedenza quando abbiamo scritto le caratteristiche da attenzionare abbiamo volutamente citato anche le cinture Beurer. Questa scelta non è stata casuale perché la qualità è uno dei punti forza da guardare nella scelta finale di una fascia elettrostimolante. Il prezzo ha la sua importanza, innegabile, ma comprare una cintura a poco prezzo e poco dopo avere problemi di “attacco” con gli elettrodi, problemi nell’indossarla, ecc, significherebbe solo aver buttato i propri soldi. Con Beurer invece avresti qualità.
“L’unico marchio di qualità è Beurer?”
No, puoi contare anche su altri brand come Slendertone, ad esempio.
“Ok la qualità, ma i prezzi sono almeno alla portata di tutti?”
I costi delle cinture addominali di questi brand e altri non sono così esosi come magari ci si potrebbe aspettare.
- Ha un design compatto
- Ha 100 livelli di intensità
- Può essere utilizzato senza difficoltà
