L’utilizzo di un elettrostimolatore comporta indubbiamente dei benefici fisici. Tuttavia è anche vero che non tutti i modelli riescono a fornire lo stesso comfort e le stesse prestazioni. Una delle più ripetute seccature è quella di dover regolare ogni volta l’elettrostimolazione quando si passa da un muscolo ad un altro. Certo, non possiamo affermare che questo sia un grossissimo difetto, però con le nuove tecnologie è un “problema” che potrebbe essere risolto facilmente. Proprio come lo risolve l’elettrostimolatore Compex Fit 3.0 grazie alla tecnologia MI (Muscle Intelligence).
In cosa consiste la tecnologia MI?
Questa tecnologia è in grado di eseguire una scansione del muscolo e di adattare in modo del tutto automatico i corretti parametri per un’elettrostimolazione ancora più efficace.
- Novita' per amanti del Fitness che praticano la loro attività 3 volte settimana
- MI-Scan tecnologia intelligente che analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
- 20 Programmi
Compex Fit 3: programmi
Indice
Il Compex Fit 3 dispone di un totale di 20 programmi. Quest’ultimi vnegono suddivisi in diverse categorie, ovvero: trattamenti antidolore, trattamenti fitness, trattamenti massaggianti e trattamenti di riabilitazione.
Nello specifico i programmi del Compex Fit 3 sono i seguenti:
- Massaggio: sia rilassante che rigenerante
- Tens antidolore: trattamento decontratturante, tendinite, mal di schiena, gambe pesanti, cervicale, dolore localizzato, prevenzione crampi e dolore muscolare.
- Fitness: drenaggio linfatico, capillarizzazione, tonificazione addome, tonificazione braccia e cosce, aumento massa muscolare, sviluppo pettorali, glutei scolpiti e addominali scolpiti.
- Riabilitazione: recupero atrofia.
Compex Fit 3.0 vs Compex Fit 1.0
Rispetto al modello precedente, ovvero il Compex Fit 1.0, la versione 3.0 vanta caratteristiche similari come la frequenza (1 – 150 Hz), il numero dei canali (4), gli impulsi (400 us) e la potenza (120 ampere). Dotato anch’esso di batteria ricaricabile in quattro ore e trenta minuti. La qualeè già in dotazione insieme al caricabatterie, al manuale, alla borsa, al set di cavi e alle quattro confezioni di elettrodi 5 x 10 cm e 5 x 5 cm (due confezioni per ognuno).
Queste appena descritte sono le similitudini, adesso però scopriremo cosa diversifica il Compex Fit 3 dal Compex Fit 1.
La differenzia rispetto al modello precedente sta nell’introduzione della tecnologia MI e nel maggior numero di programmi (10 in più). Nello specifico si tratta delle applicazioni per il drenaggio linfatico (per trattare il gonfiore delle caviglie e dei piedi), l’aumento della massa muscolare, la capillarizzazione, il massaggio rigenerante e il recupero atrofia. Inoltre, vi sono ben 7 trattamenti antidolore in più (in pratica nel Compex Fit 1 troviamo solo l’applicazione per il dolore localizzato, per il resto non è dotato di nessun altro trattamento anti-dolore).
Specilliamo però che la versione predente al Fit 3.0 vanta un programma esclusivo, ovvero quello relativo al rafforzamento delle cosce.
Compex Fit 3.0: opinione finale
Ti consigliamo l’acquisto dell’elettrostimolatore Compex Fit 3.0 perché permette un immediato utilizzo e un’elettrostimolazione ancora più efficace grazie all’intelligente tecnologia MI. Inoltre, in un unico prodotto potrai beneficiare di ben 4 diversi trattamenti. Comprare un elettrostimolatore per ogni trattamento ti costerebbe molto di più di quanto potrai spendere per l’acquisto di questo prodotto Compex.
Un dispositivo consigliato anche da chi lo ha acquistato, come potrai vedere dai commenti presenti in questa pagina.