Gli effetti benefici di un elettrostimolatore dipendono soprattutto dal tipo di corrente, non tutte vantano la stessa utilità e, di conseguenza, lo stesso impiego nelle varie terapie.
In base al dispositivo muscolare scelto potrai disporre di più o meno correnti e in questo articolo andremo alla scoperta delle correnti più comuni disponibili in un elettrostimolatore.
Elettrostimolazione Ems: per ambiti sportivi e riabilitativi
L’elettrostimolazione Ems è la più conosciuta e solitamente è quasi sempre presente in ogni elettrostimolatore. La sua capacità è quella di stimolare il muscolo affinché il soggetto possa averne dei benefici sportivi (migliorare la forza, la resistenza e non solo) e anche riabilitativi (mantenere i muscoli tonici per chi è costretto a letto da un infortunio).
Tra gli elettrostimolatori Ems più completi in commercio segnaliamo il Compex Sp 8.
- NOVITA’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana; per amanti dell’high tech
- MI-SCAN analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia MI-AUTORANGE consente di gestire in modo automatico il livello di stimolazione più appropriato (per i programmi a bassa frequenza)
- MI-ACTION ottimizza l’efficacia della sessione, associando alle contrazioni muscolari volontarie quelle indotte dall’elettrostimolazione
Elettrostimolazione per la cura del dolore: Tens
la Tens sta riscontrando sempre più successo visto che tale corrente riesce a stimolare le fibre nervose per far sì che venga attutito un determinato colore. Trova impiego nel trattamento antidolore di diverse patologie, come la lombalgia, la cervicalgia, la tendinite, l’epicondilite, l’osteoartrite e via via tanti altri dolori.
Nota bene: il suo impiego non ha uno scopo curativo, ma solo antidolorifico. Infatti utilizzando questo trattamento potrai finalmente dire addio agli antidolorifici che, a dispetto della corrente Tens (tra l’altro ve ne sono di diversi tipi, le principali Tens Convenzionale e Tens Endorfinico) hanno delle controindicazioni e degli sgradevoli effetti collaterali.
Elettrostimolazione con microcorrenti: a scopo curativo
Prima abbiamo voluto sottolineare come la Tens abbia solo scopo di alleviare il dolore perché a curare il disturbo ci pensano le microcorrenti che utilizzano una bassa intensità che non viene percepita dal paziente. I vantaggi offerti dalle microcorrenti riguardano una più veloce guarigione da fratture ossee, cicatrici, ferite e ed è anche in grado di alleviare i dolori. Tutti i vantaggi li potrai leggere cliccando sul link “Elettroterapia a microcorrenti“. Nell’articolo troverai molte altre informazioni su questo argomento.
- ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
- ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
- TRATTAMENTI PELLE-VISO: ACTIVA 700 presenta le nuove ed innovative correnti “rigenerative” G-PULSE, proposte per applicazioni di Estetica e Bellezza e in grado di rigenerare la produzione di collagene nei tessuti.
Elettrostimolazione con correnti di Kotz
Prendono il nome proprio dal suo fondatore e si tratta essenzialmente di una corrente sinusoidale ( percorre il tessuto nei due sensi in modo alternato) a media frequenza che ha finalità non solo eccitomotorie ma anche antalgiche.
Per un maggior approfondimento ti invitiamo a leggere il seguente articolo “Correnti di Kotz”.
- Ideale per uso professional
Elettrostimolazione con correnti Fes
La Fes (stimolazione elettrica funzionale) viene utilizzata per rinforzare il pavimento pelvico. Permette di trattare problemi imbarazzanti come l’incontinenza urinaria e l’incontinenza rettale. Per eseguire questo trattamento si usano sonde vaginali o rettali. Per saperne ancor di più puoi cliccare su “Elettrostimolazione perineale”.
- Apparecchio di elettroterapia da incontinenza, Macchina per la rieducazione dell'incontinenza fecale e urinaria con funzionamento a elettroterapia e sistema di sicurezza RGB per monitorare l'intensità di funzionamento, dotata di accessori a scelta di alta qualità.
- Dispositivo per allenare il pavimento pelvico.
- Programmi personalizzabili e preimpostati.
- Da usare con Periform o Anuform e elettrodi superficiali (non inclusi).
- Peso (Kg):0
- Peso con Imballo (Kg):1,14
- Il dispositivo Mio-Care Tens è dotato di 20 programmi con oltre 300 applicazioni
- Ha una elettroterapia a 2 canali indipendenti con possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
- Il generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che corre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata
Elettrostimolazione con corrente interferenziale
Questo trattamenti si basa su correnti a bassa frequenza che riescono ad andare in profondità. Lo scopo finale è di tipo antalgico.
Per ottenere la corrente interferenziale si applicano due correnti a media frequenza (l’una deve essere perpendicolare all’altra) che incrociandosi danno vita all’impulso elettrico interferenziale.
- Ideale per uso professional
Elettrostimolazione con somministrazione farmaco: ionoforesi
La tecnica elettro-terapeutica della ionoforesi si basa sulla somministrazione transcutanea di un farmaco in modo da far assumere al paziente solo il principio attivo e non tutte le sostanze ausiliarie che invece assumiamo, ad esempio, per via orale. Questo trattamento è ideale contro la cellulite, per attenuare i dolori e curare l’iperidrosi. Maggiori informazioni su “Elettrostimolatore per ionoforesi“.
- ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
- ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
- PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.
- SERIAL SEQUENTIAL STIMULATION “3S”: La contrazione sequenziale dei diversi settori muscolari produce un'onda pressoria profonda nella muscolatura interessata che determina il drenaggio dei liquidi interstiziali e favorisce il ritorno del sangue venoso al cuore. Utile anche in ambito sportivo per il defaticamento e recupero attivo post gara soprattutto in sport di resistenza quali running, sci di fondo, bike, triathlon etc I programmi “3S” si caratterizzano per un ritardo di attivazione dei canali 3 e 4 rispetto ai canali 1 e 2. La Serial Sequential Stimulation permette di stimolare la muscolatura in catena cinetica grazie a tempi di attivazione differenti dei distretti muscolari interessati. Per "tempo di ritardo" si intendono i secondi di ritardo con cui parte l'impulso successivo ACTION NOW: Consente di attivare la contrazione muscolare attraverso un comando esterno gestito da un operatore; in questo modo si può associare la stimolazione alla contrazione volontaria del soggetto. CARATTERISTICHE PRINCIPALI SPORT SPECIALI: una lista di programmi speciali per stimolare in maniera efficace e specifica le aree muscolari delle più comuni attività sportive. MULTI-USER: possibilità di memorizzare fino a 10 utenti diversi e di creare una libreria di programmi personalizzati in funzione degli obiettivi individuali. SYNCROSTIM: agendo su un unico tasto è possibile aumentare l’intensità dei 4 canali simultaneamente. FUNZIONE RUN TIME: questa funzione permette di modificare il tempo, la frequenza e l'ampiezza dell'impulso durante il trattamento. PROGRAMMABILE: 10 memorie libere, solo EMS e TENS. FUNZIONE 2+2: possibilità di eseguire due programmi diversi contemporaneamente. PREFERITI: possibilità di memorizzare fino 15 programmi per utente LAST 10: memorizza gli ultimi 10 programmi eseguiti WORK TIME: Indica il tempo totale di utilizzo dell'apparecchio MY TRAINER: visualizza sul display il posizionamento degli elettrodi
- PROGRAMMI SPORT Capillarizzazione Riscaldamento Risc. Pre-gara Recupero Attivo Forza Massimale Forza Resistente Forza Esplosiva Resist. Aerobica Reattività Recupero Post-Gara Decontratturante Ipertrofia SPORT SPECIALI Runner Sci di Fondo Arti Marziali Tennis Calcio Bike FITNESS Rassodamento Rass. Bio-Pulse Modellamento Mod. Bio-Pulse Tonificazione Aumento Massa Body Sculpting Definizione Jogging Fitness Anaerobico Fitness Aerobico Prevenzione Crampi DOLORE Tens Antalg. Convenzionale Dolori Mestruali Te Antalgica modulata Osteoartrite Mano Tens Endorfinica Dolore Cronico Dolore alla spalla (Sindrome Scap. Omerale) Dolore muscolare Lombalgia Cronica Cervicali Borsiti-Tendiniti Osteoartrite BEAUTY Drenaggio Lipolisi Massagg. Relax Bio Pulse Miglioram. Tono Pelle Drenaggio Bio Pulse Massaggio Tonificante Massaggio Connettivale Drenaggio Post-Parto Lipolisi Post-Parto Rass. Post-Parto Rassodamento Seno Modellamento Seno Braccia Gonfie Capillarizzazione Viso Effetto lifting MICROCORRENTI Epicondilite Periartrite scap-omer. Ripristino muscolare Contusione Edema Ulcera pelle Sciatalgia Lombalgia Nevralgia brachiale Dolore Acuto Dolore Articolare Torcicollo Colpo di frusta Spondilosi cervicale Distorsione spalla Tunnel Carpale Distorsione ginocchio Osteoartrite ginocchio Distorsione caviglia Inf. Tendine d'Achille Inf. Tendine Rotuleo Inf. Cuffia dei rotatori Inf. Tendinea INCONTINENZA Incontinenza Mista Incontinenza da Stress Incontinenza URGE IONOFORESI Ionoforesi REHAB Atrofia Quadricipite (con protesi ginocchio) Recupero Post Inter. LCA Prevenzione Subluss. Spalla
- nuovo da rivenditore autorizzato
- Globus Genesy 300 è il nuovo elettrostimolatore molto completo a 4 canali, concepito per la forma fisica, la riabilitazione e i dolori. IONOFORESI: per la veicolazione dei farmaci trasdermica MICROCORRENTI (MENS): Genesy 300 PRO presenta le nuove ed innovative correnti “curative” e “rigenerative”, proposte soprattutto per trattamenti di Salute. MY TRAINER: visualizza le immagini del posizionamento elettrodi direttamente sul display. RUN TIME: modifica dei parametri di contrazione durante la stimolazione. FAST MENU: per una navigazione più veloce. DISPALY LCD GRAFICO PROGRAMMABILE: 5 memorie libere, solo EMS e TENS. FUNZIONE 2+2: possibilità di eseguire due programmi diversi contemporaneamente. MULTI-UTENTE: Genesy 300 PRO consente di condividere lo stimolatore tra più utenti, mantenendo invariate le rispettive impostazioni e preferenze. MODO AUTOMATICO (AUTO STIM): Genesy 300 PRO è l’unico stimolatore che consente di eseguire un programma in modo automatico senza dover intervenire manualmente sulla regolazione dell’intensità. SYNCROSTIM: agendo su un unico tasto aumenta l’intensità dei 4 canali simultaneamente. LAST 10: Genesy 300 PRO tiene in memoria gli ultimi programmi effettuati. In tal modo gli stessi sono disponibili per una rapida e semplicissima esecuzione futura.
- PROGRAMMI 6 Rehab - 20 Dolore - 12 Microcorrenti - 1 Incontinenza – 1 Ionoforesi - 22 Sport – 29 Fitness REHAB Caviglie Gonfie Atrofia Quadricipite Recupero Post Intervento LCA Recupero funzionale arti inferiori Prevenzione Sublussazione Spalla Rinforzo Vasto M. per Sindrome Patello-Femorale INCONTINENZA Incontinenza Mista DOLORE Tens Antalgica Convenzionale Dolori Mestruali Tens Antalgica modulata Osteoartrite Mano Tens Endorfinica Dolore post intervento Dolore Cronico Dolore alla spalla (Sindrome S-O) Tunnel Carpale Dolore Trapezio Tendinite Cuffia Rotatori Tens Antalgico bassa frequenza Dolore muscolare Sciatalgia Lombalgia Cronica Cervicali Borsiti-Tendiniti Fratture ossee Gomito Tennista (Epicondilite) Osteoartrite IONOFORESI Ionoforesi MICROCORRENTI Epicondilite Periartrite scap-om Contusione Sciatalgia Lombalgia Dolore Acuto Dolore Articolare Torcicollo Colpo di frusta Distorsione spalla Distorsione ginocchio Inf. Tendinea SPORT Capillarizzazione Riscaldamento Riscaldamento Pre-gara Recupero Attivo Forza Massimale Forza Resistente Forza Esplosiva Resistenza Aerobica Reattività Recupero Post-Gara Decontratturante Ipertrofia FITNESS Rassodamento Rass. Bio-Pulse Modellamento Mod. Bio-Pulse Tonificazione Aumento Massa Body Sculpting Definizione Jogging Fitness Anaerobico Fitness Aerobico Prevenzione Crampi
- nuovo da rivenditore autorizzato
Elettrostimolazione con corrente Denervata
Questa corrente è utilizzata esclusivamente per i muscoli denervati al fine di rallentare i fenomeni degenerativi. Riesce a far ciò mantenendo attivi i processi metabolici.
Per saperne ancora di più ti rimandiamo all’articolo specifico: “Elettrostimolazione del muscolo denervato”.
- Ideale per uso professional