Prima di scoprire qual è il beneficio che apporta l’elettrostimolazione nella cura dell’ endometriosi, è bene spiegare cos’è questa patologia, quali sono le cause che portano alla sua comparsa e quali sono i disturbi legati ad essa.
Quindi, iniziamo subito dal “Cos’è”. L’endometriosi comporta la presenza dell’endometrio (definibile come la tonaca mucosa dell’utero) e dello stroma dell’endometrio al di fuori della cavità uterina. Generalmente lo si trova nelle zone pelviche. Ma è proprio in base alla sua posizione che distinguiamo due differenti tipi di endometriosi:
Endometriosi Esterna: in questo caso l’endometrio si trova all’interno delle pelvi (quindi ad esempio nelle ovaie, nelle tube di Falloppio, nella vescica, ecc.) o anche al di fuori delle pelvi.
Endometriosi Interna: stavolta l’endometrio si trova nello spessore del miometrio (ovvero la tonaca muscolare dell’utero).
I sintomi dell’endometriosi
Tra i sintomi principali vi è il dolore pelvico che a sua volta può essere differenziato in acuto, quando è, sì, forte ma non dura molto (massimo 3 mesi) oppure cronico (quando dura più di sei mesi).
Il secondo sintomo più ricorrente riguarda la dismenorrea, ovvero un forte dolore mestruale. Attenzione: non bisogna pensare che il forte dolore mestruale sia una cosa normale, perché così non è. Non fa parte della condizione imprescindibile che accomuna il ciclo mestruale, ma potrebbe trattarsi di uno dei sintomi dell’endometriosi, per tal motivo è sempre bene fare un maggiore approfondimento prima di balzare subito alla diagnosi che sia tutto normale.
Altro sintomo: dispareunia. In questo caso si avverte dolore quando si hanno rapporti sessuali. Se prima con il tuo lui andava tutto bene e ad un tratto inizi ad avvertire dolore, piuttosto che continuare e sopportare è sempre meglio approfondire il tutto con un’apposita diagnosi da parte di un esperto.
Quarto ed ultimo possibile sintomo: il disagio rettale.
Cosa si intende per disagio rettale?
Ad esempio il falso bisogno di dover andare in bagno, la difficoltà nello stare seduti, avere delle fitte nel retto o avvertire un senso di peso posteriore.
La cura dell’endometriosi: contrasta il dolore con la Tens
Per contrastare il dolore pelvico (uno dei sintomi principali di questa patologia) si può utilizzare l’elettrostimolatore Tens che si avvale di impulsi elettrici innocui ma in grado di stimolare le fibre nervose in modo da fronteggiare il dolore. Un alro vantaggio è dato dalla possibilità di poter utilizzare lo strumento anche a casa visto che vi sono degli appositi dispositivi ideati per fini domestici.
Ricorda: non acquistare o utilizzare l’elettrostimolatore Tens fin quando non avrai il consenso del tuo medico.
I fattori di rischio che possono potare all’endometriosi
Assenza di gravidanze: chi non è mai rimasta incinta è più a rischio di contrarre questa patologia rispetto a chi invece è rimasta, almeno una volta, incinta.
Prima mestruazione in età precoce o, nel caso che per certi versi possiamo definire “inverso”, menopausa in età avanzata.
Consumo eccessivo di alcool.
Ciclo inferiore alla norma (quindi meno di 27 giorni).
Questioni genetiche ereditarie: quindi se già in famiglia c’è chi ha contratto l’endometriosi.
Anomalie uterine.
Flusso mestruale che non fuoriesce dal corpo (condizione che si verifica a seguito di un intervento medicale).
Alti livelli di estrogeni.
Offerte sugli elettrostimolatori Tens:
- Il dispositivo Mio-Care Tens è dotato di 20 programmi con oltre 300 applicazioni
- Ha una elettroterapia a 2 canali indipendenti con possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
- Il generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che corre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata
- elettrostimolatore Tesmed Fit 5.4 molto potente, con esclusiva tecnologia Tesmed che garantisce la massima potenza insieme ad un elevato livello di comfort delle stimolazioni. Intensità regolabile con 40 livelli .
- 22 programmi preimpostati che offrono una moltitudine di trattamenti possibili: glutei, addominali, tutte le aree muscolari, inestetismi, tonificazione, massaggio immediatamente rigenerante e decontratturante , sollievo dal dolore e recupero muscolare.
- Tecnologia Tesmed avanzata : 6 programmi sono altamente professionali in quanto personalizzabili per durata, frequenza e larghezza dell'impulso e per altri 11 programmi si può impostare la durata. I suoi trattamenti tens possono offrire sollievo da molti dolori sin dalle prime applicazioni.
- Per terapia del dolore, stimolazione muscolare, relax e massaggio
- 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6 programmi individuali a frequenza programmabile
- Intensità regolabile, timer per countdown, schermo LCD con retroilluminazione blu e arresto di sicurezza
- 45 programmi per il potenziamento muscolare, tonificazione addome, tens. Ulteriori 5 programmi di massaggio professionale usati nei centri fisioterapici : TAPPING 1, TAPPING II, PRESS, VIBRATION, KNEADING - 124 diversi trattamenti altamente specifici
- I trattamenti tens per la terapia del dolore sono specifici per schiena, cervicale, polso, tendini, gomito, e in generale possono essere utilizzati ove via sia indicazione di tens
- Dispositivo potente che permette di trattare ampie zone in quanto funziona con 8 elettrodi grazie ai due canali quadripolari. Manuale a colori completo e dettagliato con anche l'illustrazione di 92 foto con posizionamento degli elettrodi per ogni trattamento consigliato
- Il tuo pratico tuttofare: Lo STIM-PRO X9+ combina un dispositivo Tens, un dispositivo di allenamento EMS e un massaggiatore in uno. Con gli 8 elettrodi da 5 x 5 cm inclusi, avrai tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare subito.
- Allevia il dolore con la terapia del dolore TENS collaudata e delicata, senza farmaci e senza effetti collaterali. A casa, al lavoro o in viaggio.
- È perfettamente attrezzato per ogni situazione: 37 programmi fissi e 8 modalità regolabili individualmente per un facile utilizzo. Risparmia tempo e fatica: grazie ai 4 canali, è possibile utilizzare fino a 8 elettrodi tens contemporaneamente.