La lombalgia (ancor meglio conosciuta come “colpo della strega“) è un dolore che colpisce la parte bassa della schiena. Questo fastidio può essere combattuto anche con i farmaci, tuttavia al giorno d’oggi è arrivata una soluzione senza controindicazioni e in qualche modo definibile più “naturale”. Ci riferiamo all’elettrostimolazione. In questo articolo vedremo proprio come agisce l’elettrostimolazione e per un maggior approfondimento vedremo pure quali sono le cause che portano alla lombalgia e come possiamo prevenire la sua comparsa.
Elettrostimolazione Tens lombare: il metodo senza controindicazioni
Innanzitutto specifichiamo che il tipo di corrente utilizzata dall’elettrostimolatore per alleviare il dolore lombare è la Tens che agisce sulle terminazioni nervose per ridurre ed eliminare la fitta.
Per poter agire su dolore bisogna semplicemente posizionare gli elettrodi sulla zona interessata, in modo che gli impulsi elettrici possano iniziare a darci il meritato sollievo. Possono essere eseguite più sedute fino alla scomparsa della lombalgia.
Migliori offerte elettrostimolatore lombare
Tens lombari ed elettrostimolatori: i nostri consigli d’acquisto
In questo paragrafo ti consigliamo le recensioni di alcuni elettrostimolatori Tens ideali proprio per eliminare i dolori dovuti alla lombalgia. Ti forniremo semplicemente dei link così potrai leggere le recensioni di questi prodotti.
I modelli che noi consigliamo sono i seguenti:
Miglior elettrostimolatore lombare
- Globus Duo Pro (presenti anche programmi per la riabilitazione).
- Sanitas Sem 43 (la scelta più gettonata).
- Beurer Em 49 (per noi la migliore scelta per rapporto qualità prezzo).
- GLOBUS DUO PRO l'elettrostimolatore consigliato a chi desidera acquistare uno stimolatore 2 canali (sdoppiabili in 4 canali con appositi Cavetti Globus NON IN DOTAZIONE) senza rinunciare a programmi e prestazioni tipiche degli elettrostimolatori di livello superiore. Una dotazione completa dei migliori programmi per offrire prestazioni superiori con la massima facilità d'uso.
- L'OFFERTA COMPRENDE: Elettrostimolatore DUO PRO Globus - 2 cavi di collegamento elettrodi - 4 elettrodi quadrati riutilizzabili (5 x 5 cm) - 4 elettrodi rettangolari riutilizzabili (5 x 9 cm) - Borsa per il trasporto - 3 batterie AAA alcaline - Manuale d’uso con guida posizionamento elettrodi.
- PUNTI DI FORZA: COMPATTO E LEGGERO - GENERATORE DI ONDA QUADRA - SCHERMO RETROILLUMINATO - DESIGN MODERNO - GAMMA CORRENTI: EMS - TENS
- Efficacia 3 in 1: terapia del dolore (TENS), stimolazione muscolare e massaggio (EMS)
- 2 canali regolabili separatamente con 4 elettrodi autoadesivi
- 44 programmi per TENS, EMS e massaggio; 6 programmi personalizzabili TENS/EMS
- Per terapia del dolore, stimolazione muscolare, relax e massaggio
- 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6 programmi individuali a frequenza programmabile
- Intensità regolabile, timer per countdown, schermo LCD con retroilluminazione blu e arresto di sicurezza
Lombalgia: quali sono le cause?
Prima di leggere le cause che portano alla lombalgia, dobbiamo specificare che ci sono due tipi di dolori lombari: lombalgia acuta e lombalgia cronica. Nel primo caso il dolore è provocato da una lesione muscolare che porta anche all’infiammazione (sia l’infiammazione che il dolore comunque fanno parte del processo di guarigione). Nel secondo caso invece si ha un dolore che persiste anche in assenza di lesioni. Questa perdurata lombalgia può comportare notevoli disagi e nei casi più gravi può favorire la disabilità.
Adesso, invece, vediamo quali possono essere le cause che portano al famoso “colpo della strega”. A dispetto di quello che si possa pensare, il colpo della strega è causato principalmente da fattori che non interessano la colonna vertebrale, ma possono essere anche di carattere psichico.
- Le cause fisiche che portano alla lombalgia sono: un’errata gestione del corpo, una pregressa lombalgia, durata estesa dei sintomi e del dolore che si irradia anche negli arti inferiori, il fumo, una scarsa attività fisica, il sovrappeso e anche i disturbi che interessano l’apparato locomotore (ovvero l’unione tra apparato scheletrico e muscolare).
- Le cause invece psichiche che portano alla lombalgia sono: lo stress, un’inadeguata cura personale e la depressione. Tuttavia si è riscontrato come anche i fattori “sociali” possano essere causa di questo dolore (ad esempio l’insoddisfazione professionale è una di queste cause).
Come prevenire la lombalgia?
Se hai letto le cause di certo avrai già capito alcune delle cose da fare o da evitare. Una sana alimentazione e un po’ di attività fisica sono i rimedi naturali per eccellenza che aiutano a prevenire certi dolori e ci aiutano a star bene. Inoltre, è bene mantenere una corretta ergonomia vertebrale (in poche parole stare “composti”, dritti con la schiena). A tal proposito possono venire in tuo aiuto anche gli esercizi posturali.