Quali sono i benefici nell’elettroterapia a microcorrenti?
Quando e perché preferirla ad un trattamento Tens? Cosa le differenzia?
Quali sono i programmi di un elettrostimolatore che utilizza le microcorrenti?
Di tutto questo parleremo nel nostro articolo ma innanzitutto bisogna spiegare esattamente cosa si intende per microcorrenti (anche solo dette MCR o MENS), ovvero una corrente a bassa intensità (microampere) che è in grado di generare ATP (adenosina trifosfato), sintetizzare le proteine e favorire così la ricostruzione di quei tessuti danneggiati.
Il suo compito però non è solo curativo, ma pure antidolorifico (e non solo come avrai modo di vedere più avanti). E questo ci porta subito al prossimo paragrafo dove vedremo la differenza rispetto ad un’altra elettroterapia, quella Tens.
Elettrostimolazione con microcorrenti o Tens?
Dobbiamo subito specificare come l’elettrostimolazione con corrente Tens viene effettuata solo per contrastare i dolori e attenuarli. Quindi non ci sono degli scopi curativi che invece sono presenti nelle microcorrenti. Precisazione doverosa, ma adesso soffermiamoci solo sull’effetto antidolorifico.
Entrambe le correnti permettono di dare il benservito ai farmaci antidolorifici e a tutti gli effetti collaterali (nausea, diarrea ecc.) consentendo di abbracciare un metodo efficace senza effetti collaterali (o comunque davvero rari, per saperne di più leggi: “Elettrostimolatore controindicazioni ed effetti collaterali“).
La Tens però utilizza un’intensità maggiore (milliampere) e di conseguenza può essere fastidiosa per quei soggetti con un’elevata sensibilità. Se anche tu sei uno di questi soggetti molto probabilmente dovrai optare per dei trattamenti con microcorrenti.
I vantaggi delle Microcorrenti Mens
Quali sono in sintesi i vantaggi che offre l’elettroterapia a microcorrenti?
Questi vantaggi possiamo riassumerli con una diminuzione sia del dolore acuto che cronico, con una rapida guarigione dalle ferite, dalle fratture ossee e dalle cicatrici e pure un veloce recupero dei tessuti, Inoltre, è un’applicazione assolutamente indolore, quindi non verrà avvertito nulla durante il trattamento.
I principali programmi MCR presenti in un elettrostimolatore!
Sono diversi i programmi di cui un elettrostimolatore medicale MCR può disporre. Noi abbiamo provato a riassumere i più importanti giusto per darti un’idea ben precisa sull’utilità dell’elettroterapia Mens.
Tra i trattamenti più diffusi segnaliamo:
- Recupero muscolare: favorisce l’integrazione di ATP per un recupero più veloce.
- Trauma generico: la cellula viene riportata in condizioni normali grazie ai processi rigenerativi.
- Distorsioni: riduce i tempi di recupero.
- Infiammazione tendinea: in questo caso vi è la completa eliminazione dell’infiammazione.
- Sciatalgia/Lombalgia: per far scomparire il dolore alla zona lombare e l’infiammazione al nervo sciatico.
- Torcicollo/Colpo di frusta: per alleviare i dolori causati da questi due disturbi.
- Tunnel Carpale: anche in questo caso il compito è quello di far scomparire il dolore in tempi davvero brevi.
Prima di concludere con il nostro articolo vogliamo semplicemente specificare come non tutti i programmi menzionati sono sempre disponibili in un elettrostimolatore MCR. Ogni dispositivo ha un numero variabile di applicazioni Mens. Ad esempio il Globus Premium 400 ne ha 23, mentre il Globus Activa 700 ne ha 12.
- ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
- ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
- TRATTAMENTI PELLE-VISO: ACTIVA 700 presenta le nuove ed innovative correnti “rigenerative” G-PULSE, proposte per applicazioni di Estetica e Bellezza e in grado di rigenerare la produzione di collagene nei tessuti.