Trattamenti per l’elettrostimolazone muscolare del polpaccio

trattamenti per l'elettrostimolazone muscolare del polpaccio Uno degli interrogativi che accompagna l’utilizzo dell’elettrostimolatore riguarda la sua reale efficacia, noi di questo argomento abbiamo già parlato in questo articolo “Elettrostimolatore funziona?” e riassumendo la nostra risposta possiamo assicurare che sì, funziona ma molto dipende pure dal campo di utilizzo. In questo caso parliamo di polpacci e allora la domanda che probabilmente ti sta già passando per la testa è:

“L’elettrostimolazione porta dei benefici nello sviluppo dei polpacci?”
Sì, purché non ci si limiti prettamente all’elettrostimolazione. Per sviluppare i polpacci ci sarà bisogno innanzitutto di un allenamento da seguire. Quindi dovrai semplicemente integrare nel tuo allenamento l’uso dell’elettrostimolatore. I risultati migliori per sviluppare meglio le capacità si ottengono con un utilizzo entro almeno le tre ore dalla fine dell’allenamento, visto che ci sarà la possibilità di reclutare più fibre muscolari.

Quali sono programmi per l’elettrostimolazione muscolare del polpaccio?

I programmi degli elettrostimolatori variano da modello a modello, quindi la tua scelta innanzitutto deve basarsi sui trattamenti di cui hai bisogno, quali potranno esserti utili e quali possono essere integrati con il tuo allenamento. Quindi non ci resta che scoprire quali sono i principali trattamenti che interessano la zona muscolare dei polpacci.

  • Forza: questo programma presenta diverse sfaccettature visto che in un singolo dispositivo muscolare sarà possibile usufruire anche di trattamenti ulteriormente specifici come la forza resistente, la forza veloce e la forza esplosiva.
  • Resistenza.
  • Endurance: permette di migliorare ancor di più le prestazioni negli sport di resistenza come ad esempio il running, il rugby, il calcio e tanti altri. Ci sono anche degli appositi stimolatori muscolari indicati per un determinato sport e prendono il nome proprio dalla disciplina per cui sono specializzati. Alcuni esempi sono il Globus Soccer Pro, il Compex Runner, il Globus Triathlon e non finiscono qui. Questi modelli sono rispettivamente specializzati per allenare i calciatori, i runner e gli atleti del triathlon.

Questi i tre programmi principali quando si tratta di elettrostimolazione muscolare (a livello sportivo), anche perché questo muscolo può essere sottoposto anche a trattamenti antidolorifici di cui parleremo nel prossimo paragrafo.

Offerta
Globus G4228, Elettrostimolatore Soccer PRO Unisex Adulto, Nero, Unica
  • Preparazione fisica: aumento della forza muscolare; aumento della forza esplosiva per migliorare lo scatto, la velocità nei cambi di direzione e l'altezza del salto; miglioramento della resistenza e della capacità di mantenere ottimi livelli di prestazione durante tutti i minuti di gioco; miglioramento dell'equilibrio tra muscoli agonisti e antagonisti; miglioramento della reattività e dell'esplosività del portiere
  • Area dolore infortuni: 5 programmi per trattare i traumi e i fastidi ricorrenti nel calciatore, come: contusioni e contratture muscolari infiammazioni tendinee e articolari
  • Area recupero: 6 programmi specifici rivolti a velocizzare i processi di smaltimento della fatica e dell'acido lattico accumulato dopo gli allenamenti e le gare; sciogliere e rilassare la muscolatura contratta e dolorant
Offerta
I-TECH Medical Division, Mio-Care Tens, 2 Canali, 20 Programmi, 300 Applicazioni
  • Il dispositivo Mio-Care Tens è dotato di 20 programmi con oltre 300 applicazioni
  • Ha una elettroterapia a 2 canali indipendenti con possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
  • Il generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che corre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata
Offerta
Globus G3666, Elettrostimolatore Triathlon Unisex Adulto, Nero, Unica
  • Thriathlon è il nuovo elettrostimolatore globus ideale per l'allenamento del triatleta, con programmi specifici per ciclismo, nuoto, running ed è dotato di ben 424 programmi: 53 sport – 60 sport speciali - 58 fitness - 60 bellezza – 13 viso-pelle g-pulse - 3 rehab - 12 dolore–tens - 23 microcorrenti - 3 incontinenza - 1 ionoforesi - 84 action now – 54 serial sequential stimulation 3s
  • Thriathlon dispone di due tecnologie innovative destinate a rivoluzionare l'utilizzo dell'elettrostimolazione in ambito estetico, sportivo e medicale: la tecnologia 3s (serial sequential stimulation) e la tecnologia action now
  • Serial sequential stimulation 3s: la contrazione sequenziale dei diversi settori muscolari produce un' onda pressoria profonda nella muscolatura interessata che determina il drenaggio dei liquidi interstiziali e favorisce il ritorno del sangue venoso al cuore

Elettrostimolazione per alleviare i dolori al polpaccio

Uno dei traumi più frequenti che interessa questa parte del corpo è lo strappo muscolare. Infortunio molto frequente tra gli sportivi che può comportare un dolore piuttosto intenso e anche l’impossibilità di muovere l’arto.
Vorremmo però soffermarci sul dolore, se vuoi alleviarlo potresti finalmente evitare di ingerire farmaci (e rischiare delle controindicazioni spiacevoli) e affidarti all’elettrostimolazione Tens che, grazie agli impulsi elettrici, stimola le fibre nervose allontanando il dolore (ci sono diversi tipi di Tens, le più usate sono la Tens Convenzionale e la Tens Endorfinica).

La terapia Tens sta sempre più prendendo piede sia tra gli sportivi che anche tra la gente comune, visto che questo trattamento si prefigge di contrastare e alleviare anche dolori che possono capitare pure a chi non pratica alcun tipo di attività fisica. Ad esempio potresti soffrire di cervicale, di tunnel carpale, di lombalgia acuta e riuscire a vivere più serenamente grazie agli elettrostimolatori antidolore.

Elettrostimolatori per polpaccio: consigli d’acquisto

Concludiamo il nostro articolo dandoti alcuni consigli su degli ottimi elettrostimolatori che consentono di agire sull’area del polpaccio.
Ecco (in baso) i link alle recensioni per conoscere meglio i modelli che consigliamo di acquistare.

Miglior elettrostimolatore per polpaccio

Offerta
Globus | Duo Pro, Elettrostimolatore a 2 Canali, 35 Programmi Per Trattare Il Dolore Ma Anche Per la Forma Fisica
  • ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
  • ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
  • PROGRAMMI: sebbene particolarmente compatto è dotato di una gamma completa di programmi che permettono di effettuare fino a 35 applicazioni Rehab, TENS, Sport, Fitness, Bellezza.
Offerta
I-TECH Medical Division, Mio-Care Tens, 2 Canali, 20 Programmi, 300 Applicazioni
  • Il dispositivo Mio-Care Tens è dotato di 20 programmi con oltre 300 applicazioni
  • Ha una elettroterapia a 2 canali indipendenti con possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
  • Il generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che corre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata
Offerta
Globus | Elite SII, Elettrostimolatore a 2 Canali, 100 Programmi Per Qualsiasi Esigenza Di Trattamento, Fitness, Forma Fisica, Bellezza, Salute e Benessere
  • ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
  • ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
  • PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più