Uno dei disturbi che maggiormente colpisce la spalla è la periartrite (nota anche con il nome di “spalla congelata”).
Di cosa si tratta?
È l’infiammazione cronica della capsula articolare, dei tendini, dei legamenti e degli strati di cartilagine che costituiscono un’articolazione.
Quali sono le conseguenze di questo disturbo?
Sono diversi i sintomi tra cui il gonfiore, la rigidità, la ridotta capacità di movimento, il rossore, il senso di calore e anche il dolore. E vogliamo soffermarci su quest’ultimo punto perché è proprio il dolore il sintomo su cui si può agire con l’elettrostimolazione Tens per periartrite spalla. Scopriamo il perché.
Come agisce l’elettrostimolazione Tens sulla spalla: i benefici
L’elettrostimolazione Tens agisce tramite degli impulsi elettrici che vengono trasmessi grazie agli elettrodi che verranno, in linea di massima, posizionati proprio sul punto dove avvertiamo il dolore. Gli elettrodi sono dei conduttori di corrente che trasmettono gli impulsi generati dall’elettrostimolatore affinché avvenga la stimolazione delle fibre nervose. Questa stimolazione porta all’attenuazione del dolore.
Specifichiamo, a scanso di equivoci, che se dopo il trattamento ci si sente bene non significa che si è guariti perché l’unico scopo di questa terapia è quello di scacciare il dolore non di eliminare il problema che c’è alla radice. Di certo però non avvertendo alcuna fitta si è meno “immobili” e si favorisce la circolazione sanguigna e di conseguenza si favorisce la guarigione.
Qual è il programma da utilizzare per attenuare il dolore alla spalla?
Il programma solitamente prende proprio il nome del disturbo, quindi in questo caso il trattamento si chiamerebbe “Periartrite Scapolo Omerale”.
Tutti gli elettrostimolatori sono dotati di questo programma?
Non tutti, ma quelli che ti elencheremo in basso ne sono sprovvisti e tra l’altro sono anche prodotti piuttosto affidabili (se clicchi sui link potrai leggere le recensioni restando sempre nel nostro sito).
Miglior elettrostimolatore periartrite
- I Tech Mio Care Tens (la scelta più economica).
- Globus Elite S II (la scelta economica più completa).
- Globus Premium 400 (la scelta meno economica).
- Il dispositivo Mio-Care Tens è dotato di 20 programmi con oltre 300 applicazioni
- Ha una elettroterapia a 2 canali indipendenti con possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
- Il generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che corre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata
- ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
- ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
- PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.
Cause periartrite
Non sono proprio chiarissime le cause che portano alla periartrite, tuttavia degli studi scientifici hanno esaminato come quelli in basso possono essere considerati come i fattori di rischio più comuni. E allora non ci resta che scoprirli:
- Invecchiamento: nei soggetti con età superiore ai 50 anni.
- Precedenti infortuni ed interventi chirurgici: sempre in riferimento alla stessa articolazione.
- Diabete.
- Artrite.
- Posture errate.
- Eseguire in modo errato, per più volte, un determinato gesto.
- Donne: gli studi sembrano dimostrare come il sesso femminile sia il più soggetto allo sviluppo della periartrite.
- Sforzi ripetuti: sempre in riferimento alla stessa articolazione.
Elettrostimolazione Tens per periartrite scapolo omerale: quando si può effettuare?
L’elettrostimolazione Tens per alleviare il dolore dovuto alla periartrite scapolo omerale può essere effettuata solo dopo aver consultato il proprio medico.
Quando rivolgersi al medico?
Quando vi è una rigidità articolare che impedisce di compiere anche i movimenti più semplici per via del dolore. Sarà poi il medico a suggerire magari l’utilizzo dell’elettrostimolatore per fronteggiare al meglio il dolore (o magari puoi essere tu a chiedere allo specialista se è il caso di utilizzare l’elettrostimolazione).