Elettrostimolazione post parto: i programmi e i vantaggi

elettrostimolazione post partoRitornare ad avere la forma fisica pre-gravidanza è l’obiettivo di tutte le neomamme che nel corso della gravidanza vedono trasformare il proprio corpo. L’elettrostimolatore può venire in aiuto in diversi modi come avremo modo di vedere nel corso dell’articolo.
Ma può essere utilizzato l’elettrostimolatore dopo il parto?
Lo stimolatore muscolare non può essere usato in gravidanza (anche se ci sono dei casi in cui si tende a farlo utilizzare, come potrai leggere all’articolo “Elettrostimolazione in gravidanza”) ma può essere assolutamente utilizzato nel periodo post-parto. L’unica controindicazione è quella di non usufruire del dispositivo mentre si sta allattando perché potrebbe modificare i livelli di acido lattico.

Ma cos’è in sostanza l’elettrostimolazione?
Un impulso elettrico che viene emanato da un apposito generatore di corrente e trasmesso attraverso gli elettrodi che vanno posizionati sulla zona muscolare di interesse. Il suo compito è quello di agire sulle fibre muscolari in modo da comportare la contrazione. In base alla corrente utilizzata e anche al programma specifico dell’elettrostimolatore si possono avere diversi vantaggi. Benefici che, nel caso di una elettrostimolazione post parto, vedremo nel prossimo paragrafo.

Vantaggi dell’elettrostimolazione post parto

Ogni elettrostimolatore vanta dei programmi specifici che potranno aiutarti nel migliore dei modi. E prima di tutto dovrai decidere da te quale sia il problema dovuto al parto che vuoi “tamponare” in attesa di riprendere un po’ di sana attività fisica.
In basso elenchiamo alcuni di questi programmi e lo specifico trattamento:

  • Rassodamento: trattamento volto a rendere il muscolo più duro, più consistente.
  • Tonificazione: aiuta a recuperare il tono muscolare.
  • Modellamento: consente di modellare degli specifici muscoli in modo da esaltarne la forma, ad esempio è indicato per il seno.
  • Drenaggio post-parto: per eliminare gli inestetismi causati dalla ritenzione idrica e chi ci è già passata sa benissimo sulla propria pelle come con la gravidanza questi problemi vengano ancor più a galla.
  • Lipolisi post-parto: trattamento per smaltire le riserve grasse dell’organismo.
  • Incontinenza: il parto può comportare proprio dei problemi di incontinenza e a tal proposito l’elettrostimolazione servire a rinforzare il pavimento pelvico. Tra i vari modelli consigliamo il Tenscare Perfect Pfe.

TensCare Perfect Beauty – Dispositivo per la Tonificazione del Corpo e Riduzione delle Rughe – Lifting Naturale – Contro la Cellulite
  • Potente stimolatore muscolare per Tonificare, Modellare e Rassodare il Viso e il Corpo.
  • Utile nel trattamento della cellulite e della riduzione delle rughe. Trattamenti speciali per viso, braccia, addominali, gambe e glutei.
  • Riduzione delle rughe: solleva e rafforza i tessuti molli del viso, migliorando il tono facciale e riducendo i segni dell'eta'.

Elettrostimolatori per post-parto: i consigli d’acquisto

Dopo aver visto i programmi utili per chi vuole rimettersi in forma dopo il parto, vogliamo darti dei consigli su alcuni elettrostimolatori che sono dotati di questi trattamenti. Per ognuno dei prodotti qui in basso potrai leggere delle apposite recensioni, basta cliccare sul rispettivo link.

Miglior elettrostimolatore post parto

  • Globus Premium 400: elettrostimolatore con programmi specifici per drenaggio e lipolisi post-parto.
  • Globus Elite S II: elettrostimolatore economico e con vari programmi (incontinenza, anti-dolore, bellezza e non solo).
  • Tenscare Perfect Beauty: elettrostimolatore con programmi specifici per la cura del proprio corpo.
Offerta
Globus | Elite SII, Elettrostimolatore a 2 Canali, 100 Programmi Per Qualsiasi Esigenza Di Trattamento, Fitness, Forma Fisica, Bellezza, Salute e Benessere
  • ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
  • ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
  • PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.
TensCare Perfect Beauty – Dispositivo per la Tonificazione del Corpo e Riduzione delle Rughe – Lifting Naturale – Contro la Cellulite
  • Potente stimolatore muscolare per Tonificare, Modellare e Rassodare il Viso e il Corpo.
  • Utile nel trattamento della cellulite e della riduzione delle rughe. Trattamenti speciali per viso, braccia, addominali, gambe e glutei.
  • Riduzione delle rughe: solleva e rafforza i tessuti molli del viso, migliorando il tono facciale e riducendo i segni dell'eta'.

Elettrostimolazione dopo cesareo: attenzione alle precoci sollecitazioni!

L’uso dell’elettrostimolatore in caso di parto cesareo deve essere, a maggior ragione, approvato dal proprio medico. Visto che in questo caso potrebbe esserci una precoce sollecitazione della muscolatura addominale che è proprio il caso di evitare.
Noi comunque consigliamo sempre di consultarsi con il proprio medico (anche in caso di parto naturale). Di certo il consiglio di un esperto non può far male e poi tanto l’elettrostimolatore non scappa via.

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più