Quali sono i programmi che riguardano l’elettrostimolazione per lo sviluppo della forza?
Quali frequenze dell’elettrostimolatore bisogna utilizzare per stimolare la forza?
Prima di rispondere a queste domande e approfondire l’argomento in questione, è giusto fare un passo indietro e spiegare ai più impreparati cos’è l’elettrostimolazione, ovvero un trattamento che trasmette degli impulsi elettrici ad un muscolo grazie agli elettrodi che a loro volta sono collegati ad un apposito generatore di corrente. Questa trasmissione permette la contrazione del muscolo che può comportare vari benefici. In questo caso il beneficio che trattiamo è quello relativo alla forza.
Quanti tipi di forza conosciamo?
Non vi è solo la forza base, ma si può sviluppare anche la forza resistente, la forza esplosiva e la forza veloce. L’elettrostimolatore permette di migliorare tutte e quattro queste capacità, ma vediamole nel dettaglio nei successivi paragrafi.
Elettrostimolazione: Forza Base
Innanzitutto spieghiamo cosa si intende per forza base, ovvero la tensione massima che il muscolo oppone contro una resistenza costante. Quindi con l’apposito programma “Forza” miglioreremo questa capacità. Si consiglia di procedere con due sedute a settimana per ogni gruppo muscolare. Per le prime tre settimane meglio iniziare con intensità tra i 20 mA e i 30 mA, salvo poi salire tra i 30 e i 50 mA nelle successive tre settimane (aumentando anche il numero di sedute a 3). Il trattamento va sospeso nel caso di affaticamento muscolare e va ripreso dopo il completo recupero. E per recuperare più velocemente è possibile utilizzare l’apposito programmi di recupero presente nell’elettrostimolatore.
Elettrostimolazione: Forza Veloce
Per forza veloce si intende la capacità del soggetto di superare resistenze non eccessive con una contrazione rapida. Il programma stimolante si prefigge l’obiettivo di sviluppare o migliorare tale velocità. Questa applicazione, per chi non ha mai sviluppato la forza veloce, andrebbe usata dopo 3 settimane di forza base per poi proseguire altre 3 settimane con il programma “Forza veloce”.
Elettrostimolazione: Forza Resistente
Per forza resistente si intende la capacità di far durare più a lungo la contrazione, quindi il programma ci permette di aumentare la resistenza agli sforzi e di allontanare l’affaticamento. Da usare prettamente da chi pratica sport di resistenza con 2/3 sedute a settimana (nel pieno della stagione). Se invece sei nella fase preparatoria allora si può usare anche a giorni alterni.
Elettrostimolazione: Forza Esplosiva
Per forza esplosiva s’intende quella capacità di reagire immediatamente ad un’azione (un esempio lo troviamo nelle gare degli sprinter dove gli atleti grazie alla forza esplosiva riescono ad essere più scattanti di altri alla partenza). Anche in questo caso soprattutto per i “neofiti” è assolutamente il caso di partite intanto dalla forza base (per 3 settimane) per poi passare per altre 3 settimane al programma “Forza Esplosiva”.
Naturalmente i consigli d’uso che abbiamo dato in questo paragrafo non vanno presi come valore assoluto. In base al proprio allenamento, alla propria struttura fisica e alla propria preparazione si possono fare anche più o meno sedute.
Elettrostimolatori per l’aumento della forza: i nostri ultimi consigli
Dopo i consigli di utilizzo, adesso vogliamo semplicemente darti la possibilità di leggere le recensioni di 4 elettrostimolatori (tutti del marchio Compex e appartenenti alla linea commerciale Sport) che riteniamo essere ottimi per sviluppare maggiormente la forza. Clicca sui link per visitare le rispettive pagine.
I migliori elettrostimolatori per la forza
- Compex Sport 2: stimolatore base con cavi.
- Compex Sport 4: stimolatore con cavi ma con 10 programmi in più rispetto al Compex 2 Sport.
- Compex Sport 6: stimolatore wireless.
- Compex Sport 8: stimolatore wireless con 10 programmi in più rispetto al Compex 6 Sport.