Elettrostimolazione per il recupero muscolare: per una ripresa più veloce

elettrostimolazione per il recupero muscolareL’elettrostimolazione non è usata solo per un uso estetico, antidolorifico, di riabilitazione, ma anche per chi dopo un intenso allenamento vuole recuperare in fretta. Questo programma è importante sia per gli atleti (a maggior ragione visto che c’è la necessità di rigenerarsi in attesa di una prossima gara) ma anche per chi semplicemente in palestra, ad esempio, vuole recuperare il prima possibile per riprendere con gli esercizi.
Ma come agisce l’elettrostimolazione?
Tutti gli elettrostimolatori sono indicati per tale stimolazione?
L’elettrostimolatore per il recupero muscolare è davvero efficace?
A queste domande risponderemo nel corso dell’articolo.

Come agiscono le stimolazioni elettriche sul recupero muscolare?

L’elettrostimolazione altro non è che un dispositivo che tramite gli elettrodi invia degli impulsi elettrici ai muscoli, portando così ad una contrazione involontaria dei medesimi. Nel recupero muscolare il suo compito è quello di favorire il processo di drenaggio e di capillarizzazione, così consente di migliorare l’ossigenazione e di eliminare le sostanze di sintesi che produciamo durante un allenamento.
Per essere efficace l’elettrostimolatore deve essere utilizzato o dopo una gara agonistica o dopo una serie di sforzi prolungati e intensi.

Chiunque può utilizzare l’elettrostimolatore per il recupero muscolare?
Da quello che abbiamo detto anche all’inizio di questo articolo si può già dedurre come sicuramente l’elettrostimolatore per il recupero muscolare è ideale per i professionisti e per chi pratica tanto sport o va spesso in palestra, mentre non è consigliato l’acquisto a tutti quei non professionisti che non praticano molto sport o a chi va saltuariamente in palestra. In questi ultimi casi come recupero basta semplicemente andare a letto (basta e avanza per recuperare).
Poi certo, nessuno ti vieta di acquistare un elettrostimolatore per il recupero muscolare, ma se il tuo obiettivo è limitato solo a questo utilizzo e non sei un soggetto molto attivo fisicamente puoi crederci quando ti diciamo che basterebbe semplicemente riposare un po’.

I programmi per il recupero muscolare

Non tutti gli elettrostimolatori hanno i medesimi programmi, tuttavia quando si parla di elettrostimolazione per il recupero muscolare i trattamenti più diffusi sono i seguenti:
Recupero post allenamento: permette di recuperare velocemente dopo aver svolto uno sforzo.
Recupero post-gara: in quest caso l’esercizio va fatto dopo una gara, visto l’eccessivo sforzo eseguito.
Riduzione affaticamento muscolare: permette di ridurre l’intensità e la durata die dolori muscolari.

Questi di certo i tre programmi più “famosi” e presenti nei vari elettrostimolatori per il recupero muscolare. Dobbiamo anche aggiungere che spesso questi trattamenti sono in “simbiosi” con un altro programma, quello dei massaggi.
Prima di concludere il nostro articolo vogliamo darti delle dritte su alcuni elettrostimolatori adatti per il recupero muscolare (e non solo). In basso te li elencheremo poi ti basterà cliccare sul rispettivo link per poter leggere la recensione di ognuno.

Miglior elettrostimolatore per recupero muscolare

Offerta
Compex SP 6.0 Elettrostimolatore, Nero con Banda Rossa
  • Novita’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana
  • MI-Scan analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
  • MI-Range indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio
Offerta
Compex Sp 8.0 Elettrostimolatore, Nero/Argento
  • NOVITA’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana; per amanti dell’high tech
  • MI-SCAN analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia MI-AUTORANGE consente di gestire in modo automatico il livello di stimolazione più appropriato (per i programmi a bassa frequenza)
  • MI-ACTION ottimizza l’efficacia della sessione, associando alle contrazioni muscolari volontarie quelle indotte dall’elettrostimolazione
 

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più