L’epicondilite è un’infiammazione dei muscoli epicondiloidei. Quando si è affetti da questo disturbo, nella sua forma più grave, risultano impossibili anche alcuni dei gesti più semplici, come ad esempio aprire la porta di casa. Questo dolore è anche chiamato “gomito del tennista” ma non sono solo questi atleti a soffrirne (anche se sicuramente per il tipo di sport che fanno sono i soggetti più presi di mira dall’infiammazione)
Come curare l’epicondilite?
Un metodo efficace è quello di affidarsi all’elettrostimolazione tens.
Elettrostimolazione per eliminare il dolore provocato dall’epicondilite: Tens è la soluzione!
Per curare l’epicondilite spesso si è ricorso a metodi piuttosto tradizionali come la più classica delle borse da ghiaccio, oltre al fatto che bisogna stare a riposo. Si possono anche utilizzare degli antinfiammatori, tuttavia questi sistemi non possono garantire una guarigione immediata e va precisato che gli antinfiammatori non possono essere assunti dopo un tot di giorni.
Ma non ci sono dei rimedi più salutari ed efficaci?
Sì, la stimolazione Tens è, a nostro avviso e non solo, uno dei metodi più efficaci per far fronte a questo problema. Il primo vantaggio è quello di non dover prendere alcun antinfiammatorio, il trattamento si basa sugli impulsi elettrici trasmessi da un generatore di corrente tramite gli elettrodi che verranno posizionati sul punto dolorante.
Rimedio che riesce a fronteggiare efficacemente il dolore (tanto che viene utilizzato anche per tanti altri disturbi) ma in ogni caso prima dell’acquisto o dell’uso è meglio consultarsi con il proprio specialista che potrebbe consigliare magari delle soluzioni alternative. Noi non possiamo di certo sostituirci ai medici e a chi sta seguendo la tua situazione.
Elettrostimolatore per epicondilite: i nostri consigli
Se anche tu soffri di questo disturbo e vuoi provare il metodo dell’elettrostimolazione Tens per fronteggiarlo, allora abbiamo deciso di proporti le recensioni di tre modelli che riteniamo essere efficaci e idonei a trattare l’epicondilite. Cliccando sui link in basso non visiterai nessun sito esterno, ma passerai solo ad un’altra pagina del nostro blog.
Miglior elettrostimolatore per epicondilite
- Globus Elite S II (la scelta meno costosa).
- Globus Premium 400 (la scelta “intermedia”).
- Compex Fit 5.0 (la scelta top).
- ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
- ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
- PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.
- Novita' per amanti del Fitness che praticano assiduamente la loro attività
- MI-Scan tecnologia intelligente che analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
- MI-Range che indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio
Quali sono le cause dell’epicondilite?
La nascita dell’epicondilite avviene per colpa di un uso scorretto dell’articolazione che porta ad un sovraccarico e all’infiammazione.
I soggetti più a rischio nel contrarre tale dolore non sono solo tennisti, non appartengono solo al mondo dello sport. Bensì pure i manovali sono a forte rischio visto che eseguono movimenti di flessione del braccio e di rotazione del polso.
Il mouse rallenta la guarigione!
Se hai sofferto o soffri ancora adesso di epicondilite ti interesserà sapere come il mouse, proprio quello che magari stai toccando adesso, è una delle cause che porta ad un rallentamento della guarigione.
Perché?
Perché l’attività di cliccare comporta ad uno stress dei muscoli estensori. E se per lavoro hai sempre a che fare con il pc, potresti in una sola giornata aver fatto più di mille click. Lo stress dei muscoli estensori sarebbe inevitabile.
Per evitare una guarigione più lenta è allora consigliato, a chi soffre di dolori al gomito, acquistare un mouse apposito, chiamato trackball.