Trattamenti e vantaggi dell’elettrostimolazione negli anziani

elettrostimolazione negli anzianiL’elettrostimolazione può essere usata anche negli anziani?
Assolutamente sì, basta considerare come l’elettrostimolazione sia nata come un metodo fisioterapico e riabilitativo. La sua nascita è dovuta proprio a questi due principali utilizzi. Solo in seguito la stimolazione elettrica è stata introdotta in altri settori, come ad esempio quello sportivo.

Ma cosa fa nello specifico l’elettrostimolazione?
È un trattamento che si basa sulla trasmissione di impulsi elettrici a bassa frequenza che consentono la contrazione involontaria del muscolo dove vengono applicati gli elettrodi (gli accessori senza i quali la trasmissione degli impulsi sarebbe impossibile). In base al tipo di corrente utilizzata i benefici possono variare. Ad esempio con la Ems ci si proietta nel mondo sportivo/fitness con appositi trattamenti riservati alla preparazione muscolare, al recupero attivo e alla riabilitazione. Se invece si pensa alla corrente Tens si va incontro a dei trattamenti antidolorifici volti ad alleviare diversi disturbi (ad esempio il mal di schiena). Delle diverse correnti ne abbiamo parlato in modo più approfondito nel nostro articolo: “Tipi di correnti”.
Stando a quanto già detto l’elettrostimolatore può essere un valido aiuto per gli anziani per attutire i diversi dolori dovuti all’invecchiamento. Questo però non è l’unico valido motivo per cui conviene affidarsi alla stimolazione elettrica nella maggiore età.

Benefici anti-dolore e riabilitativi!

Con l’avanzare dell’età cominciamo a perdere massa muscolare, la forza comincia a mancare e ci ritroviamo con molti più dolori. Molte più difficoltà. Anche riprendersi da un infortunio è più difficile. Imbottirsi di farmaci non è proprio la soluzione migliore considerando anche gli spiacevoli effetti collaterali che si possono, a volte, subire. Allora un metodo efficace è proprio quello dell’elettrostimolazione che può essere usata anche a fini riabilitativi. Restare a letto per più giorni, a causa di un infortunio, nei giovani comporta comunque una perdita di massa muscolare, figuriamoci nei più anziani dove si aggiunge pure la notevole difficoltà nel recuperare la massa.
L’unico metodo, in questi casi, è quello dell’elettrostimolazione, visto che permette di mantenere il tono muscolare in attesa che si possa ricominciare con una vita normale.
Tra gli elettrostimolatori Tens e riabilitativi più affidabili consigliamo il Compex Fit 5.0 (modello wireless), il Globus Premium 400 (dotato pure di programmi medicali con le microcorrenti) e il Globus Elite S II (il più economico dei tre).

Offerta
Compex Fit 5.0 Elettrostimolatore, Blu
  • Novita' per amanti del Fitness che praticano assiduamente la loro attività
  • MI-Scan tecnologia intelligente che analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
  • MI-Range che indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio
Offerta
Globus | Elite SII, Elettrostimolatore a 2 Canali, 100 Programmi Per Qualsiasi Esigenza Di Trattamento, Fitness, Forma Fisica, Bellezza, Salute e Benessere
  • ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
  • ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
  • PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.

Anche per l’incontinenza!

L’incontinenza colpisce principalmente i più anziani (pure i più giovani possono esserne affetti). Questo disturbo nelle forme più lievi comporta delle piccole uscite urinarie. Nelle forme più gravi purtroppo comporta l’impossibilità di raggiungere il bagno prima di espletare il bisogno. Ancora più grave è l’incontinenza rettale. In questo caso l’imbarazzo è maggiore e il più delle volte questo problema limita la libertà del soggetto che non si sente a suo agio a stare in pubblico.
Anche stavolta l’elettrostimolazione viene in aiuto visto che alcuni dispositivi muscolari sono dotati di appositi programmi per contrastare sia l’incontinenza urinaria che quella rettale. Ad esempio uno di questi prodotti è l’elettrostimolatore Neurotrac Continence, ideato proprio per combattere i problemi relativi al pavimento pelvico.
Se vuoi saperne di più su questo argomento, puoi leggere l’articolo “Elettrostimolazione perineale“.

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più