C’è un po’ di confusione quando si parla di elettrostimolazione muscolare e sui suoi effetti collaterali; è infatti mal comune pensare che l’elettrostimolatore possa far male al cuore a prescindere che sia sano o no. I non esperti in materia o chi si avvicina per la prima volta al mondo degli elettrostimolatori si pongono spesso la domanda: “Ma l’elettrostimolazione muscolare fa male al cuore?”. Una domanda lecita perché è sempre bene informarsi e mai prendere alla leggera l’acquisto di un prodotto che comunque viene utilizzato per ottenere tanti benefici fisici (se vuoi scoprirli tutti puoi leggere l’articolo “Benefici elettrostimolatore”). Noi pensiamo che sia sempre meglio farsi una domanda in più. Non c’è nulla di cui vergognarsi, non siamo tutti esperti in un settore e chiedere una maggiore delucidazione è sempre opportuno.
La risposta alla domanda di questo articolo ai più “esperti” può sembrare ovvia, ai meno esperti no, ed è proprio a quest’ultimi che dedichiamo questo articolo.
Elettrostimolazione fa male al cuore? No, se è sano!
In un altro nostro articolo (controindicazioni ed effetti collaterali di un elettrostimolatore) abbiamo già parlato, anche se in modo meno approfondito, di come ci siano delle persone che non possono utilizzare un elettrostimolatore e, tra questi soggetti, abbiamo citato chi soffre di problemi cardiaci e chi porta un pacemaker. In questi casi si hanno dei problemi al cuore di conseguenza l’elettrostimolazione non può che fare male.
Ma se invece il tuo cuore è sano?
Se il tuo cuore è sano non c’è alcun tipo di rischio. Potrai utilizzare sia gli elettrostimolatori Tens (ideali per i fini antalgici) e sia gli elettrostimolatori Ems, anche se dovessi usare quest’ultimi per sviluppare i pettorali. La posizione ravvicinata degli elettrodi al cuore non creerebbe, in un soggetto sano, alcun problema.
Elettrostimolazione in caso di soffio al cuore: si può?
Anche da questo punto di vista c’è un po’ di allarmismo, ma poniamo subito una risposta che potrà rassicurare molti. Se si ha solo un soffio al cuore (senza nessun altro interessamento) non c’è alcun problema nell’utilizzare un elettrostimolatore. Se però il soffio al cuore è associato ad un problema valvolare o un difetto settale (quindi a dei disturbi da valutare più attentamente) allora il discorso cambia e prima di acquistare ed utilizzare un elettrostimolatore è necessario eseguire ulteriori accertamenti.
In ogni caso se si hanno dei dubbi di tale genere, la soluzione è sempre la stessa chiedere, chiedere e chiedere ad un esperto. Domandare anche il quesito più elementare non ci deve far sentire “inferiori” ma solo delle persone che tengono alla propria salute e che sono, giustamente, previdenti e vogliono avere tutte le certezze prima di usufruire di un dispositivo elettrico.
Se non hai più dubbi sull’argomento trattato e magari ti prepari a scegliere il modello di elettrostimolatore muscolare che fa per te, possiamo consigliarti di leggere l’articolo: “Come scegliere un elettrostimolatore”.