Elettrostimolazione: forma d’onda quadra, triangolare e sinosuidale

Elettrostimolazione: forma d'ondaLe diverse tipologie di correnti si differenziano tra loro anche per via delle forme d’onda.
Cosa si intende con forma d’onda?
Niente di particolare, essenzialmente si sta ad indicare la forma geometrica dell’onda e ne abbiamo di tre tipologie: quadra (anche detta rettangolare), sinusoidale e triangolare.
Quale delle tre permette la migliore stimolazione?
Sicuramente l’onda quadra, d’altronde ciò è stato dimostrato anche scientificamente. E allora non ci resta che scoprire il perché.

Elettrostimolatore con forma d’onda quadra: perché è migliore?

Prima di vedere il perché bisogna fare un piccolo ripasso: l’elettrostimolazione è quel trattamento che consente la contrazione involontaria di un muscolo. Applicazione utilizzata inizialmente per scopi fisioterapici e riabilitativi e solo dopo utilizzata anche per fini sportivi ed estetici. Per eseguire al meglio questo trattamento è essenziale che gli elettrodi (i pad che trasmettono gli impulsi) siano posizionati correttamente.
Dopo queste breve ripasso, possiamo proseguire oltre e rispondere al quesito:
Perché è importante utilizzare una forma d’onda quadra?
Perché garantisce maggior sicurezza e maggior efficacia.

Ci spieghiamo in modo più dettagliato.
Garantisce maggior efficacia perché il potenziale d’azione del muscolo scatta in tempi più brevi e c’è pure una maggiore ottimizzazione dell’efficacia dell’impulso dovuto alla maggior area dell’onda quadra rispetto alle altre. Inoltre, è più sicura perché questo tipo di onda è l’unica che garantisce una stimolazione con parametri elettrici minimi.
Aggiungiamo che l’onda quadra se di tipo bifasica compensata permette di evitare anche gli effetti della polarizzazione elettrica, ovvero si evitano sia arrossamenti che bruciori della pelle. Ciò grazie ad una quantità di corrente uguale e costante che va dal polo positivo a quello negativo , cosa che invece non accade usando uno stimolatore a tensione costante. 
Non a caso, infatti, molti elettrostimolatori in commercio vantano delle onde quadre bifasiche e compensate. E qualora fossi interessato all’acquisto di un modello ad onda quadra ma sei indeciso su quale comprare, ti possiamo suggerire tre tra i modelli più apprezzati in commercio (cliccando sui link in basso ne leggi le recensioni).

Offerta
Globus | Duo Pro, Elettrostimolatore a 2 Canali, 35 Programmi Per Trattare Il Dolore Ma Anche Per la Forma Fisica
  • ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
  • ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
  • PROGRAMMI: sebbene particolarmente compatto è dotato di una gamma completa di programmi che permettono di effettuare fino a 35 applicazioni Rehab, TENS, Sport, Fitness, Bellezza.
Offerta
Compex SP 6.0 Elettrostimolatore, Nero con Banda Rossa
  • Novita’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana
  • MI-Scan analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
  • MI-Range indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio
Offerta
TESMED Max 830 con 20 elettrodi elettrostimolatore Muscolare Professionale : Massima Potenza, Addominali, potenziamento Muscolare, contratture, inestetismi, Massaggi tens …
  • Elettrostimolatore muscolare professionale con batteria già installata, con programmi studiati per garantire i migliori risultati: addominali, glutei, tonificazione, potenziamento muscolare, allenamento, recupero, massaggi schiena, area cervicale, spalle, ecc. Non usare gel o creme con gli elettrodi.
  • Sistema waims system : stimolazioni sequenziali dal basso verso l’alto, ottimi per la microcircolazione.
  • 20 programmi impostabili per frequenza, intensità e durata e 79 preimpostati multifase con stimolazioni differenti. Elettrostimolatore potente per ottenere risultati concreti, trattamenti esclusivi per aiutare a ritrovare il benessere delle aree trattate

Elettrostimolatore con forma d’onda sinusoidale e le correnti di Kotz

Naturalmente ciò che abbiamo scritto in precedenza non significa che le onde triangolari e sinusoidali siano inutili. E a tal proposito proprio a “supporto” delle onde sinusoidali possiamo citare l’inventore delle correnti di Kotz, ovvero il Dottor Yadov Kotsha che dai suoi studi definì come la forma sinusoidale caratterizzi meglio le correnti che lui stesso ha inventato.
Quindi nonostante l’onda quadra sia scientificamente dimostrato come sia la più efficace e la più sicura, le onde sinusoidali trovano ugualmente (seppur magari in forma minore) il loro campo di applicazione.

Elettrostimolatore con forma d’onda triangolare

E le onde triangolari?
Non sono sicure come le onde quadre, tuttavia possono essere utilizzate per la riabilitazione di un muscolo denervato. Pure in questo campo però, in linea di massima si preferisce optare per le onde con forma d’onda quadra per i motivi detti sopra.

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più