Elettrostimolazione e capillarizzazione: i benefici

elettrostimolazione e capillarizzazioneL’elettrostimolatore può essere indicato per favorire la capillarizzazione?
Ci sono degli effetti collaterali?
Tutti gli elettrostimolatori consentono di eseguire questo trattamento?
Di tutto questo parleremo nel nostro articolo, ma prima è bene precisare e spiegare, a chi non lo sapesse, cosa si intende per capillarizzazione. Ovvero l’aumento dei capillari intorno alle fibre muscolari (naturalmente ciò avviene con l’allenamento). Aumentando i capillari aumenta pure l’ossigeno a disposizione che le cellule muscolari utilizzeranno per bruciare i grassi.
In cosa è utile la capillarizzazione?
Per permettere ad un atleta di eseguire degli sforzi prolungati nel tempo. Non a caso la capillarizzazione è uno degli allenamenti specifici per i runner.

L’elettrostimolazione favorisce la capillarizzazione

L’elettrostimolazione consente di stimolare un muscolo grazie a degli impulsi elettrici che portano ad una contrazione involontaria (visto che non c’è l’intervento del cervello). Per decidere quale muscolo contrarre bisogna semplicemente posizionare gli elettrodi sulla zona interessata e saranno così questi pad a trasmettere la corrente.
Utilizzare il programma di capillarizzazione di un elettrostimolatore dà ugualmente il vantaggio di aumentare il numero di capillari per poi poter effettuare uno sforzo prolungato, ma a differenza però del classico allenamento vi è la possibilità di concentrarsi su una specifica parte del nostro corpo e di poter anche regolare i diversi parametri (come ad esempio l’intensità dello stimolo).

Ci sono delle controindicazioni nell’usare il programma di capillarizzazione?
Una controindicazione c’è. A dispetto magari di altri programmi presenti negli elettrostimolatori, questo specifico trattamento va usato con moderazione da chi soffre di fragilità capillare. Infatti, se soffri di tale disturbo (un uso intenso e prolungato) può portare ad un aumento dei capillari rotti.
Nota bene: se pur usando l’elettrostimolatore con cautela ti accorgi della comparsa dei capillari, devi interrompere il trattamento.

Prima di proseguire con i restanti argomenti del nostro articolo, ecco qui in basso delle interessanti offerte riguardanti elettrostimolatori in grado di favorire la capilarizzazione.

Capillarizzazione con elettrostimolatore: i consigli d’uso e d’acquisto

Per favorire la capillarizzazione è possibile utilizzare l’apposito programma (quindi verifica prima dell’acquisto che il modello da te “adocchiato” ne sia dotato) e, per il trattamento,  il nostro consiglio è quello di utilizzare un’intensità tra i 20 mA e i 30 mA.
Agli atleti che praticano sport di resistenza consigliamo di utilizzare il programma della capillarizzazione prima di sessioni anaerobiche, dopo sessioni intense aerobiche e anche nei periodi in cui per vari motivi non ci si può allenare.

Non dimenticare nemmeno che l’elettrostimolatore offre tanti altri programmi utili. Ad esempio non sarebbe affatto male integrare nel proprio allenamento i trattamenti che favoriscono il recupero dopo una gara. O magari quelle applicazioni che permettono di ridurre il rischio di infortuni o di attenuare i dolori.
Non possiamo citare qui tutte le possibili applicazioni, ma cliccando su programmi elettrostimolatore potrai conoscere tutti i possibili trattamenti.
Concludiamo il nostro articolo con gli ultimissimi consigli che riguardano tre ottimi stimolatori muscolari dotati del programma di capillarizzazione (cliccando sui rispettivi link visiterai le pagine relative alle recensioni dei prodotti):

Miglior elettrostimolatore capilarizzazione

Offerta
Globus | Elite SII, Elettrostimolatore a 2 Canali, 100 Programmi Per Qualsiasi Esigenza Di Trattamento, Fitness, Forma Fisica, Bellezza, Salute e Benessere
  • ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
  • ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
  • PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.
Offerta
Compex Fit 5.0 Elettrostimolatore, Blu
  • Novita' per amanti del Fitness che praticano assiduamente la loro attività
  • MI-Scan tecnologia intelligente che analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
  • MI-Range che indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più