L’elettrostimolazione può agire sulle gambe in vari modi. Sono infatti diversi i trattamenti che interessano questa parte del nostro corpo. Applicazioni che possiamo distinguere in sportive, bellezza, riabilitazione e antidolore. Quindi in base alle tue necessità potrai optare per uno di questi trattamenti. Ricorda però di scegliere pure l’elettrostimolatore che comprenda i programmi che a te interessano perché non tutti i modelli dispongono delle stesse applicazioni.
Elettrostimolazione per lo sviluppo muscolare e per la riabilitazione delle gambe
Si tratta di elettrostimolazione Ems, ovvero quella stimolazione che porta alla contrazione involontaria dei muscoli per sviluppare maggiormente alcune capacità (come ad esempio la resistenza o magari la forza) o per scopi riabilitativi (a seguito di un infortunio permette al soggetto di mantenere la tonicità muscolare e di riprendersi prima).
Sono trattamenti efficaci?
Sì, purché nel primo caso venga utilizzato l’elettrostimolatore abbinandolo ad un programma di allenamento vero e proprio. Mentre per scopo riabilitativo naturalmente bisogna anche proseguire con la propria terapia.
Quali sono i programmi che interessano l’elettrostimolazione Ems delle gambe?
Sono davvero tanti, possiamo riassumere qui i più “famosi”, come forza, resistenza, ipertrofia, riscaldamento, rafforzamento, riabilitazione post intervento, recupero atrofia e tanti altri ancora.
Se possiamo anche darti un suggerimento, tra i migliori elettrostimolatori sportivi e riabilitativi noi consigliamo Compex Sport 8. Disponibili anche delle versioni minori dello stesso, ovvero il Compex Sp 4.0 (modello con cavi) e il Compex Sp 6.0 (modello wireless).
- NOVITA’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana; per amanti dell’high tech
- MI-SCAN analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia MI-AUTORANGE consente di gestire in modo automatico il livello di stimolazione più appropriato (per i programmi a bassa frequenza)
- MI-ACTION ottimizza l’efficacia della sessione, associando alle contrazioni muscolari volontarie quelle indotte dall’elettrostimolazione
- Novita' per sportivi che praticano attività 3 volte alla settimana
- MI-Scan tecnologia intelligente che analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
- MI-Tens facilita la regolazione delle intensità di stimolazione durante l'uso di programmi anti-dolore, per raggiungere risultati ottimali
- Novita’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana
- MI-Scan analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
- MI-Range indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio
Elettrostimolazione Tens per le gambe: addio dolori
L’elettrostimolazione Tens agisce sulle fibre nervose in modo da attenuare un dolore che ci tormenta. Esistono diversi tipi di tens, in alcuni casi il trattamento è più rapido (Tens Convenzionale) quindi il dolore va via più in fretta ma allo stesso tempo può comparire più velocemente. Mentre altri trattamenti durano di più (Tens Endorfinico) ma l’effetto benefico sopraggiunge solo dopo alcune ore dalla fine dell’applicazione.
Uno dei programmi più diffusi che interessano questa zona muscolare è “Gambe pesanti” che permette di eliminare la sensazione di pesantezza.
Trattamento presente nel Compex Fit 5.
In generale comunque gli stimolatori Tens sono prodotti alquanto economici, e tra i modelli che sanno unire “basso prezzo” e “alta qualità” citiamo:
Miglior elettrostimolatore gambe
- Sanitas Sem 43: il più economico.
- I Tech Mio Care Tens: scelta economica con programmi anche per incontinenza.
- Beurer EM49: stimolatore con funzione Doctor per integrare l’uso dell’apparecchio al percorso fisioterapico.
- Efficacia 3 in 1: terapia del dolore (TENS), stimolazione muscolare e massaggio (EMS)
- 2 canali regolabili separatamente con 4 elettrodi autoadesivi
- 44 programmi per TENS, EMS e massaggio; 6 programmi personalizzabili TENS/EMS
- Il dispositivo Mio-Care Tens è dotato di 20 programmi con oltre 300 applicazioni
- Ha una elettroterapia a 2 canali indipendenti con possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
- Il generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che corre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata
- Per terapia del dolore, stimolazione muscolare, relax e massaggio
- 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6 programmi individuali a frequenza programmabile
- Intensità regolabile, timer per countdown, schermo LCD con retroilluminazione blu e arresto di sicurezza
Elettrostimolazione delle gambe: i benefici estetici
Avere delle belle gambe è un desiderio tipico femminile. Proprio le donne sono spesso colpite da degli inestetismi piuttosto fastidiosi dal punto di vista estetico, come ad esempio la cellulite. Con l’elettrostimolatore si può anche contrastare questo problema perché l’impulso elettrico, che passa tra un elettrodo positivo ed uno negativo, scioglie i grassi adiposi.
Questa tecnica è sicuramente utile e valida ma non va utilizzata da sola. Per riuscire ad eliminare la cellulite è necessario (anzi potremmo dire pure essenziale) avere una vita non sedentaria e alimentarsi in modo sano. L’utilizzo del solo elettrostimolatore non basta.
Questo argomento lo abbiamo trattato in modo più dettagliato in questo articolo “Elettrostimolatore per cellulite”.
Quali sono i programmi estetici per le gambe?
Oltre al trattamento della cellulite troviamo anche programmi per il modellamento, la tonificazione, il rassodamento e non solo.
Quali elettrostimolatori consigliare?
Sicuramente un’ottima scelta è quella di puntare sugli stimolatori Tesmed.
