Il tricipite brachiale è un muscolo che va allenato duramente, ne sanno qualcosa tutti gli sportivi che usano parecchio le braccia (prendiamo ad esempio i pallavolisti). Allenarlo risulta fondamentale e per farlo è possibile utilizzare anche l’elettrostimolazione.
Ma è efficace l’elettrostimolazione per rinforzare tale muscolo?
Sì, ma naturalmente non deve essere l’unico metodo utilizzato, se no non otterresti alcun utile risultato. Uno sportivo già sa che non può basarsi solo sullo stimolatore muscolare, mentre chi non è del “campo” magari pensa che basti solo l’elettrostimolatore. Non è così. Questo concetto vogliamo fin da subito specificarlo: l’elettrostimolatore può essere solo un alleato in più per implementare un già buon programma di allenamento, non può diventare “l’allenamento”.
Questa precisazione era alquanto necessaria per dare un’informazione veritiera, piuttosto che “vendere sogni” come fanno fin troppo spesso accade in tv spacciando l’elettrostimolatore come un vero miracolo per tutti coloro che vogliono ottenere grandi risultati senza fare nulla.
Elettrostimolazione del tricipite brachiale: correnti Ems e correnti Tens
Un elettrostimolatore riesce a contrarre i muscoli grazie agli impulsi elettrici che manda attraverso gli elettrodi. La tipologia di corrente cambia a seconda del tipo di trattamento da eseguire. Se vuoi semplicemente rinforzare il muscolo e magari aumentare la forza, allora potrai contare su un programma basato sulle correnti Ems. Se invece hai dei dolori al tricipite dovrai utilizzare un apposito programma Tens.
Quindi parliamo di due “mondi” diversi. Per saperne di più su questi due “mondi” clicca su elettrostimolatore muscolare Ems ed elettrostimolatore muscolare Tens.
Posizione elettrodi su tricipite brachiale
Gli elettrodi vanno applicati a 8/10 cm dal punto di origine del muscolo e sul ventre muscolare. Questo il posizionamento “base” che tuttavia può anche cambiare in base al programma da effettuare. Ricordiamo anche che, l’errato posizionamento degli elettrodi, non comporta alcun danno ma solo una inefficace elettrostimolazione. Quindi per evitare di perdere tempo assicurarsi di averli posizionati nel modo giusto.
Elettrostimolatori per tricipite brachiale: i nostri consigli
Naturalmente non esiste uno stimolatore solo per il tricipite brachiale, però in commercio esistono diversi modelli che possono essere più o meno adatti in base alla tipologia di trattamento che vuoi eseguire. Se desideri un dispositivo che ti aiuti semplicemente ad allenare il tuo muscolo, allora saranno fondamentali la presenza dei programmi “Sport e Fitness”. Se invece sei interessato solo ai programmi antidolore, dovrai puntare sull’acquisto di un elettrostimolatore Tens. Ci sono anche dei prodotti che hanno entrambi i trattamenti e molti altri.
Se hai deciso di acquistare un elettrostimolatore muscolare ma non sai molto su questo argomento o non sai come fare la scelta giusta, ti consigliamo di leggere il nostro articolo su “Come scegliere un elettrostimolatore”. In basso invece trovi dei link utili, relativi a delle recensioni su dei prodotti che trattano sia l’allenamento del tricipite brachiale che la cura del dolore.
Miglior elettrostimolatore per tricipite bracchiale
- Globus Elite S II (elettrostimolatore economico).
- Compex Sp 6.0 (elettrostimolatore tra i più innovativi con 30 programmi).
- Compex Sp 8.0 (elettrostimolatore più completo del precedente Sp 6.0).
- ELETTROTERAPIA: L'elettrostimolazione è una tecnica che, mediante l'utilizzo di impulsi elettrici che agiscono sui punti motori dei muscoli (motoneuroni), provoca una contrazione muscolare del tutto simile a quella volontaria.
- ELETTRODI: Il corretto posizionamento degli elettrodi e la scelta adeguata della loro misura sono aspetti di fondamentale importanza per l’efficacia dell’elettrostimolazione. Per tutti i programmi che determinano una contrazione muscolare importante è fondamentale posizionare l’elettrodo sopra il punto motore del muscolo, che è il punto più sensibile alla stimolazione.
- PREVENZIONE: set di programmi pensati per rinforzare le principali articolazioni e aiutarvi a prevenire infortuni e traumi.
- Novita’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana
- MI-Scan analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia
- MI-Range indica il livello ideale di stimolazione da usare nei programmi di Recupero o Massaggio
- NOVITA’ per sportivi assidui che praticano attività più di 3 volte alla settimana; per amanti dell’high tech
- MI-SCAN analizza il muscolo e adatta automaticamente i parametri di stimolazione alla tua fisiologia MI-AUTORANGE consente di gestire in modo automatico il livello di stimolazione più appropriato (per i programmi a bassa frequenza)
- MI-ACTION ottimizza l’efficacia della sessione, associando alle contrazioni muscolari volontarie quelle indotte dall’elettrostimolazione