Elettrostimolazione del muscolo denervato parzialmente e totalmente

Elettrostimolazione del muscolo denervatoL’elettrostimolatore può essere molto utile per il trattamento dei muscoli denervati e nel corso dell’articolo avremo modo di vedere quali sono proprio i benefici che riesce ad apportare per trattare questo problema. Ma di questo parleremo più avanti perché come in ogni argomento, bisogna innanzitutto partire dalla radice. Ecco perché iniziamo intanto a spiegare cos‘è la denervazione.

La denervazione comporta la diminuzione delle fibre muscolari. Ciò è causato dall’interruzione delle connessioni nervose. E dobbiamo evidenziare come la denervazione può colpire totalmente un muscolo oppure solo parzialmente. Di conseguenza il tipo di trattamento non sarà lo stesso perché nel secondo caso verrà eseguita una stimolazione volta a non infastidire la parte del muscolo sana. Proprio per questo vengono impiegati degli impulsi differenti, ma di questo ne parleremo in modo più specifico nell’ultimo paragrafo di questa pagina.

Elettrostimolazione dei muscoli denervati: come agisce?

L’elettrostimolatore agisce sul muscolo inviando degli impulsi elettrici. Impulsi che vengono trasmessi tramite gli elettrodi. Ciò permette quindi la stimolazione del muscolo denervato in modo da rallentare la degenerazione, ovvero quel processo irreversibile che porterebbe la fibra muscolare a trasformarsi in tessuto fibroso. La sua azione è quindi quella di mantenere attivi tutti i processi metabolici che sono collegati alla contrazione.
Quando si esercita l’elettrostimolazione del muscolo denervato lo stimolo deve essere abbastanza “potente”, ma naturalmente non bisogna eccedere per non affaticare il muscolo.
Non si tratta di una normale procedura di elettrostimolazione che magari potrebbe anche essere eseguita a diversi cicli, no, in questo caso l’uso deve essere quotidiano.

I parametri di stimolazione non rimangono sempre gli stessi ma vi saranno delle sedute di elettrodiagnostica in modo da avere la situazione sotto controllo e decidere se continuare sempre con gli stessi parametri o modificarli (le sedute solitamente sono una volta al mese).
Tra gli elettrostimolatori che consentono di trattare i muscoli denervati consigliamo di leggere la recensione del professionale Globus Genesy 1500.

Globus Genesy 1500: Miglior elettrostimolatore per muscolo denervato

Genesy 1500
  • Ideale per uso professional

Impulsi su muscolo parzialmente o totalmente denervato

Come avevamo già detto all’inizio di questo articolo, se un muscolo è totalmente denervato cambieranno gli impulsi utilizzati e lo stesso accade con un muscolo parzialmente denervato.
Partiamo però dal primo caso: se un muscolo è totalmente denervato allora si possono utilizzare correnti rettangolari, ovvero una corrente unidirezionale con impulso a forma rettangolare regolabile in intensità, pausa e durata.
Nel caso in cui si abbia a che fare con un muscolo parzialmente denervato si utilizzano degli impulsi triangolari ed esponenziali perché consentono di non stimolare le fibre già innervate. La corrente esponenziale non dà nessun tipo di fastidio al paziente.
Queste sono naturalmente indicazioni generali. Sarà poi il professionista a cui ti rivolgerai e che curerà personalmente il tuo caso a darti le dovute e precise indicazioni.

ELETTROSTIMOLATORI PROFESSIONALIScopri di più